News

Chi è Valerio Antonini, il presidente che ha riportato il Trapani tra i professionisti

Grazie alla vittoria nel girone I di Serie D, il Trapani torna in Serie C. Dopo quattro anni la squadra granata fa così il suo ritorno tra i professionisti. Il club siciliano era infatti ripartito dalla Serie D nella stagione 2021/22 dopo il fallimento dell’anno precedente e, al terzo tentativo, ha stravinto il massimo campionato dilettantistico. Promozione centrata nella prima stagione da presidente e proprietario del club di Valerio Antonini. Andiamo a scoprire chi è il nuovo volto del calcio e dello sport a Trapani.

L’amicizia con Maradona e l’amore per Trapani

L’era Antonini a Trapani inizia il 5 maggio 2023, con l’acquisizione delle quote dell’ex presidente Marco La Rosa. A quasi un anno dall’inizio della sua presidenza è già al secondo successo con i siciliani, dopo la vittoria dei playoff di D della scorsa stagione. Il primo posto di questo campionato non è mai stato in dubbio, col suo Trapani ancora imbattuto e già aritmeticamente promosso dopo 30 partite. Ma Antonini non è solo calcio. Con la società da lui fondata, la Sport Invest, si dedica non solo alla gestione del Trapani Calcio, ma anche del Trapani Shark Basket. È infatti presidente anche della squadra di pallacanestro della città, iscritta al campionato di Serie A2, con l’obiettivo di rilanciare lo sport a Trapani. Amore per la città nato per due ragioni, come aveva rivelato ai microfoni di SerieD24.com prima di diventare presidente: “Sono qui grazie alla mia compagna e a Maradona per riportare il club dove merita”. Sì, proprio Diego Armando Maradona, con cui ha avuto un’amicizia durata 15 anni che lo ha fatto innamorare del mondo del calcio

Chi è Valerio Antonini

Il presidente e proprietario del Trapani, è nato e cresciuto a Roma. Come detto da lui stesso, si è avvicinato alla città siciliana grazie alla compagna, che è originaria del posto. Nella vita è un imprenditore di successo nel settore del commercio di materie prime agricole su scala globale. Dopo diverse collaborazioni, nel 2020 ha fondato la sua società, la Quanton Commodieties Ldt, con sede in Inghilterra e specializzata nel commercio internazionale di cereali. L’ultima sua sfida è quella nel mondo dello sport, che come obiettivo non ha solo il successo delle sue due squadre sul campo. Ciò a cui mira è la creazione di un progetto sostenibile che vada a beneficio del territorio e della sua comunità, a dimostrazione del grande amore per la città di Trapani. Intanto, il primo passo è stato fatto, con i granata che tornano nei professionisti per la prima volta dopo il fallimento.

Simone Solenghi

Recent Posts

Dolomiti Bellunesi, in pole Bonatti per la panchina

La situazione. Arrivano ulteriori novità in merito alla guida tecnica della Dolimiti Bellunesi. Per il…

5 ore ago

Cosenza, è un momento d’oro: a stupire: sono quattro le vittorie negli ultimi 5 match

I numeri e il rendimento della squadra di Buscè che conta un totale di 6…

5 ore ago

La Vis Pesaro scende in campo contro la violenza di genere

Il club annuncia la seconda edizione del progetto "In campo contro la violenza di genere…

6 ore ago

I 5 fatti della settimana, dal Derby della Salernitana al poker della Pro Vercelli: cosa è successo nell’8ª giornata

La Serie C continua a regalare spettacolo, gol ed emozioni. E' il brivido della Lega…

7 ore ago

Dolomiti Bellunesi, valutati Di Donato e Bonetti per la panchina

La situazione. A seguito dell'esonero di Zanini, la Dolomiti Bellunesi sta ora riflettendo in merito…

8 ore ago

In NAZIONALE dalla Serie C: vestirà la maglia azzurra a 18 anni | E’ un predestinato

Giovani campioni: quando il talento brucia le tappe Nel calcio moderno l’età non è più…

8 ore ago