Sono ore decisive per il mercato in casa Brindisi. Tra uscite ed entrate, la società pugliese è a lavoro per consegnare a Giorgio Roselli una squadra più pronta per risalire in classifica. Una chiave per farlo? L’esperienza. E l’ufficialità dell’arrivo di Daniele Vantaggiato va proprio in questa direzione. Più di 330 partite in serie B e quasi 100 gol. 160 presenze, invece, nel campionato di Lega Pro. Per la rivoluzione biancazzurra, poi, ci vogliono uomini che sentono la maglia. Daniele è un brindisino doc. Ma la maglia del Brindisi l’ha indossata solo nelle giovanili. “Credo che portare Daniele Vantaggiato a Brindisi sia un regalo per noi stessi. È giusto che un calciatore lui che ha rappresentato Brindisi in tutta Italia termini qui la sua carriera”: ha detto il presidente Daniele Arigliano.
Rinforzare l’attacco con chi in carriera ha sempre saputo fare gol. Ma non è solo questo: è poter contare sull’esperienza di ha conosciuto tante realtà diverse. E tanti spogliatoi diversi. Da quello del Bari, piazza in cui Vantaggiato fa il suo esordio in B a soli 18 anni, fino alle quattro stagioni a Livorno. Con la maglia amaranto, una delle sue esperienze più felici, ha avuto quasi la media di un gol ogni 2 partite. In mezzo? Pescara, Rimini, Torino. Ma anche la serie A col Bologna nella stagione 2011-2012. A mandarlo in campo, nelle due uniche presenze che può vantare in A, è Stefano Pioli. 10 minuti contro la Lazio e 8 contro il Chievo. L’ultima parentesi in carriera dell’ormai 39enne è quella con la Virtus Francavilla in serie C. Poche presenze, ma la fame è quella di sempre. Per questo il Brindisi ha deciso di puntarci ancora.
Daniele, brindisino di nascita, inizia a giocare a calcio nelle giovanili del Brindisi. Lascia da appena 18enne per inseguire il sogno Bari. E fa il suo ritorno adesso, a fine carriera e a 39 anni. Ragazzino e poi uomo: l’inizio e la fine. Contratto fino a giugno 2024 con i biancazzurri. Ma poi, il futuro di Daniele, potrebbe continuare a Brindisi. Il presidente Daniele Arigliano, infatti, avrebbe pensato anche ad un ruolo in società per il classe 1984. Le qualità umane, le radici e l’esperienza: Daniele Vantaggiato è tornato definitivamente a casa.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…