Il “Vitale-factor” in Serie C: Vicenza e Ascoli si godono i fratelli Mattia e Samuele

Vitale con la maglia del Vicenza - credit: LR Vicenza - www.lacasadic.com
Il centrocampista del Vicenza e il portiere dell’Ascoli sono tra i protagonisti dell’ottimo avvio di stagione dei rispettivi club.
Il Vicenza è in vetta al girone A e sta dimostrando a suon di risultati di essere una delle principali candidate alla promozione. Nel girone B l’Ascoli sta stupendo tutti tra record e prestazioni convincenti. Due storie diverse che apparentemente non hanno nessun collegamento, ma leggendo le formazioni dei due club, c’è un vero e proprio legame “di sangue” che porta i nomi di Mattia e Samuele Vitale.
I due fratelli sono il fattore comune dei successi rispettivamente di Vicenza e Ascoli. Mattia è uno dei punti fermi del centrocampo della squadra guidata da Fabio Gallo, mentre Samuele è uno dei protagonisti della formazione di Francesco Tomei. Le due squadre si godono le prestazioni dei loro giocatori, che stanno recitando un ruolo da protagonisti in quest’ottimo avvio di stagione.
Le due formazioni stanno facendo la voce grossa nei rispettivi gironi e dopo 8 giornate sono entrambe ancora imbattute. I dati delle due squadre sono simili e rispecchiano pienamente la filosofia di gioco di entrambe, basata sul gioco offensivo ma altrettanto solida in difesa. Il Vicenza ha sin qui messo a segno 16 reti, subendone due, mentre l’Ascoli è a quota 15 gol fatti e soltanto uno subito.
Mattia sta illuminando il gioco del Vicenza con le sue giocate e con 8 presenze impreziosite da un assist è una certezza della formazione biancorossa. Samuele ha finora subito soltanto una rete e nelle prime 7 giornate è stato l’unico portiere in europa a non subire reti. Numeri che certificano la qualità dei due giocatori.
Mattia Vitale, gli inizi alla Juventus e la consacrazione in Serie C
Samuele e Mattia Vitale sono cresciuti coltivando entrambi la passione per il calcio. Un percorso fatto di sacrifici e dedizione che li ha portati ad arrivare a giocare tra i professionisti. Il percorso di Mattia inizia nelle giovanili della Juventus, dove compie tutta la trafila fino ad arrivare in prima squadra, raggiungendo il sogno di giocare in Serie A dove riesce a collezionare due presenze con i bianconeri.
Il suo percorso prosegue in Serie B tra Virtus Lanciano, Cesena e Venezia, prima di riassaporare la massima serie con la maglia della Spal. Dopo le esperienze con Carpi e Frosinone il centrocampista trova la sua dimensione ideale in Serie C, consacrandosi come uno dei migliori centrocampisti della categoria con le maglie di Pro Vercelli e soprattutto Crotone. La scorsa stagione con i calabresi è stato protagonista assoluto collezionando 38 presenze impreziosite da 3 reti e 11 assist. Il miglior rendimento della sua carriera ha attirato le attenzioni del Vicenza che in estate ha deciso di portarlo in biancorosso.

Samuele Vitale, l’idolo Buffon e l’imbattibilità in questa stagione
La carriera di Samuele Vitale inizia con la maglia del Sassuolo, scalando tutte le categorie fino alla Primavera 1. Il suo cammino prosegue in Serie C con le maglie di Gelbison e Monopoli, ed è proprio con la maglia biancoverde che arriva il primo incrocio con il fratello da avversari. Mattia vestiva la maglia del Crotone quando al “Veneziani” i rossoblù vennero sconfitti 1-0 dal monopoli di Samuele.
In questa stagione il portiere difende i colori dell’Ascoli e in questo avvio di campionato è stato tra i protagonisti assoluti, con un’imbattibilità che è durata ben 672 minuti. Un dato di assoluto rilievo e di grande orgoglio per un portiere che ha sempre dichiarato la sua passione per un numero uno tra i più forti di tutti i tempi: Gianluigi Buffon.