17 punti dopo 11 giornate di campionato. 2^ sconfitta nelle ultime 4 gare. Un rendimento incostante nelle ultime uscite per il Vicenza di Baldini. I tifosi chiedono di più, e dopo la sconfitta casalinga contro la Pro Vercelli, a metterci la faccia è stato il direttore sportivo Federico Balzaretti. Il dirigente, intervenuto nel corso di “È solo il calcio” de Il Giornale di Vicenza, ha fatto il punto: “Accetto la contestazione, come i tifosi vivo in modo passionale le partite e ci tenevo ad assumermi le responsabilità della situazione”, ha dichiaro l’ex giocatore di Palermo e Roma tra le altre.
Balzaretti si assunto le responsabilità del brutto momento in casa Vicenza, ribadendo comunque piena fiducia alla squadra e al suo allenatore: “Io per primo vorrei festeggiare sotto la curva, la contestazione è assolutamente legittima ma chiedo a loro di continuare a sostenerci, poi se ci saranno fischi o applausi dipenderà da ciò che ci meriteremo. Abbiamo voglia di continuare a competere per vincere il campionato. La contestazione è giusto che venga fatta nei confronti di chi ha scelto i giocatori”.
Il dirigente ribadisce come tutti (lui per primo) siano in discussione: “Io per primo sono a tempo, io sarò contentissimo di continuare ma se ci fosse un esonero non chiederei nulla neanche a livello economico, io sono qui per fare il massimo sia per la prima squadra che di scouting, per cui siamo tutti a tempo e dipendiamo dai risultati, io per primo. Una settimana per Baldini? No, ribadisco che la partita di ieri è arrivata dopo delle prestazioni positive cominciate da dopo Novara. Ora servono risposte e continuità, voglio che mister e squadra lavorino con massima serenità. Spero che il confronto con i tifosi porti frutti positivi”.
Balzaretti ha chiesto poi tempo e fiducia, convinto che si possa ancora ottenere qualcosa di importante: “Manchiamo nella continuità e il campionato lo vince chi è regolare, nessuno ha pensato che questa squadra potesse ammazzare il campionato ma sono convinto che lotteremo fino alla fine per vincerlo e al termine ci metterò la faccia. Ora comunque non possiamo fare un’analisi definitiva, siamo ad inizio novembre e abbiamo fatto delle cose positive, inoltre vediamo che anche delle altre non sta scappando nessuna”. Poi ha concluso: “Domenica c’è stato un confronto acceso, schietto, diretto e io mi sono assunto tutte le responsabilità”.
I toscani sono tra le grandi sorprese del girone B: al secondo anno tra i…
L'allenatore della Pianese si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com in vista della gara d'esordio…
Il racconto di Gianluca Contini: dai viaggi in macchina con il padre, al titolo di…
Dall'avvio di stagione complicato all'obiettivo playoff centrato: la stagione della Virtus Verona. Un’oasi felice. Se…
I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…
Una notizia inaspettata ma che sottolinea ancora di più l'importanza dei tifosi. Il bel gesto…