News

“Sciopero del tifo, e non escludiamo misure drastiche se la situazione non migliorerà”

Dopo essere retrocesso dalla Serie B, il Vicenza sta facendo fatica a trovare una continuità di risultati nel girone A di Serie C. A cristallizzare il momento poco felice dei biancorossi sono i dati del 2023: nelle sei partite disputate nell’anno nuovo, la squadra allenata da Modesto ha portato a casa solo 4 punti, frutto di una vittoria, un pareggio e 4 sconfitte. Questa crisi di risultati non è passata inosservata, e la tifoseria organizzata della squadra biancorossa ha rilasciato un comunicato, annunciando a tutti gli effetti uno sciopero del tifo.

Il comunicato della Curva Sud: “Saremo allo stadio, ma in silenzio”

Ecco il testo del comunicato della Curva Sud del Vicenza: “Meritateci. Comunichiamo che sabato, durante la partita contro il Renate, la Curva Sud ha deciso di portare avanti la linea iniziata domenica scorsa a Busto Arsizio, in completo accordo tra i suoi gruppi principali. Presenzieremo quindi al nostro posto, come sempre, ma nel totale silenzio e senza bandiere e vessilli. Il nostro tifo è stato per troppo tempo incondizionato, senza ricevere la minima dimostrazione di amore e passione da parte di chi in campo dovrebbe onorare la maglia per cui cantiamo. Ergo, sarà onere di chi la indossa riconquistare il nostro sostegno, non a parole ma a fatti. Fino ad allora si protrarrà lo sciopero del tifo, senza escludere misure più drastiche nel caso in cui la situazione non migliori”.

Credit foto: LR Vicenza

Vicenza, continuità cercasi: non è troppo tardi per la Serie B

Dopo aver perso i play-out di Serie B lo scorso anno contro il Cosenza, l’obiettivo dichiarato dal Vicenza era quello di ritornare subito nella serie cadetta. Sin dall’inizio della stagione, però, è mancata una componente chiave a qualsiasi squadra voglia fare un campionato di vertice: la continuità. Alla ricerca di questo pezzo mancante, il direttore sportivo Federico Balzaretti nella prima settimana di novembre ha esonerato Baldini e chiamato, al suo posto, Francesco Modesto.

Il cambio in panchina ha portato un’iniziale scossa: nelle prime otto partite con la nuova guida tecnica, sono arrivate 6 vittorie e 2 pareggi. Poi la pausa natalizia, e nel 2023 la squadra sembra aver perso di nuovo la bussola, scendendo al sesto posto dopo tre sconfitte consecutive. Non è comunque troppo tardi: il girone A è molto equilibrato e la Pro Sesto prima in classifica dista solo 5 punti.

A cura di Domenico Giuliani

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

7 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

8 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

8 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

10 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

10 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

11 ore ago