Dopo essere retrocesso dalla Serie B, il Vicenza sta facendo fatica a trovare una continuità di risultati nel girone A di Serie C. A cristallizzare il momento poco felice dei biancorossi sono i dati del 2023: nelle sei partite disputate nell’anno nuovo, la squadra allenata da Modesto ha portato a casa solo 4 punti, frutto di una vittoria, un pareggio e 4 sconfitte. Questa crisi di risultati non è passata inosservata, e la tifoseria organizzata della squadra biancorossa ha rilasciato un comunicato, annunciando a tutti gli effetti uno sciopero del tifo.
Ecco il testo del comunicato della Curva Sud del Vicenza: “Meritateci. Comunichiamo che sabato, durante la partita contro il Renate, la Curva Sud ha deciso di portare avanti la linea iniziata domenica scorsa a Busto Arsizio, in completo accordo tra i suoi gruppi principali. Presenzieremo quindi al nostro posto, come sempre, ma nel totale silenzio e senza bandiere e vessilli. Il nostro tifo è stato per troppo tempo incondizionato, senza ricevere la minima dimostrazione di amore e passione da parte di chi in campo dovrebbe onorare la maglia per cui cantiamo. Ergo, sarà onere di chi la indossa riconquistare il nostro sostegno, non a parole ma a fatti. Fino ad allora si protrarrà lo sciopero del tifo, senza escludere misure più drastiche nel caso in cui la situazione non migliori”.
Dopo aver perso i play-out di Serie B lo scorso anno contro il Cosenza, l’obiettivo dichiarato dal Vicenza era quello di ritornare subito nella serie cadetta. Sin dall’inizio della stagione, però, è mancata una componente chiave a qualsiasi squadra voglia fare un campionato di vertice: la continuità. Alla ricerca di questo pezzo mancante, il direttore sportivo Federico Balzaretti nella prima settimana di novembre ha esonerato Baldini e chiamato, al suo posto, Francesco Modesto.
Il cambio in panchina ha portato un’iniziale scossa: nelle prime otto partite con la nuova guida tecnica, sono arrivate 6 vittorie e 2 pareggi. Poi la pausa natalizia, e nel 2023 la squadra sembra aver perso di nuovo la bussola, scendendo al sesto posto dopo tre sconfitte consecutive. Non è comunque troppo tardi: il girone A è molto equilibrato e la Pro Sesto prima in classifica dista solo 5 punti.
A cura di Domenico Giuliani
L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…
I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…
Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…
Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…
La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…