News

Vicenza, clima bollente: 200 ultras hanno aspettato la squadra fuori dallo stadio

A Vicenza non c’è un clima sereno. Dopo la sconfitta casalinga per 0-2 contro il Mantova, i tifosi biancorossi sembrano aver perso la pazienza. Circa 200 ultras si sono radunati fuori dalla tribuna e hanno aspettato la squadra. I primi ad uscire sono stati l’amministratore delegato Rinaldo Sagramola e il direttore sportivo Luca Matteassi. Dopo è arrivata anche la squadra a cui non è stato concesso il “diritto” di parola. A parlare, è stata invece tutta la frustrazione dei tifosi, la cui fiducia nei confronti del progetto sembra adesso ridotta ai minimi termini. Dopo questo ko, il Vicenza è quinto in classifica e distante ormai 15 punti dal primo posto e 8 dal secondo (occupato dal Padova).

Vicenza, i tifosi hanno chiesto ai giocatori di togliersi la maglia: cosa è successo

Al triplice fischio dell’arbitro una bordata di fischi. Ma la contestazione dei tifosi biancorossi (o meglio di una parte di loro) non è finita qui. A circa 30 minuti dalla fine della partita 200 ultras si sono radunati all’esterno dello stadio parlando a lungo con la squadra. Il messaggio della curva è che la misura è colma, quella di oggi è stata una resa inacettabile. La parte più calda del tifo biancorosso vorrebbe il ritiro immediato e il silenzio stampa della società.

È stato detto alla squadra che é finito il tempo della “bella vita a Bassano” (i giocatori del Vicenza vivono e si allenano a Bassano del Grappa, lontani dalle pressioni della città). È stato chiesto inoltre di togliersi la maglia biancorossa e di non venire più sotto la curva al termine delle partite al Romeo Menti. Squadra che è rimasta in silenzio. Nemmeno a Sagramola è stata data possibilità di parola. Un clima molto acceso ma comunque, va sottolineato, civile.

Credit L.R Vicenza

Dentro la crisi, i numeri dei biancorossi

Solo una vittoria nelle ultime 4 partite. Cinque sconfitte e altrettanti i pareggi, sette invece le vittorie. Un’involuzione netta rispetto allo scorso anno quando i punti erano ben sette in più rispetto a quest’anno: 32 contro i 25 attuali. Stesso numero di sconfitte dopo 17 giornate (5) ma ben 3 vittorie in più e tre pareggi in meno, e un primato in classifica che faceva sognare una città intera. Rispetto alla passata stagione, il problema del Vicenza sembra sia di natura offensiva, a giudicare dai 9 gol in meno realizzati, 22 contro i 31 segnati lo scorso anno. Migliorato, addirittura, il dato sui gol subiti: 15 contro i 16 dello scorso campionato. Diana deve raddrizzare una nave in piena crisi di gioco e risultati. Il campionato è ancora lungo, il tempo è un suo alleato. 

Manuele Nasca

Recent Posts

Serie C, 8^ giornata: risultati e marcatori I LIVE

Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…

11 minuti ago

Latina-Benevento 0-0: ci prova Salvemini I LIVE

Tutti gli aggiornamenti sul match del girone C del Francioni. Manca sempre meno alla partita…

11 minuti ago

Cosenza, Citrigno non acquisterà il club: “Guarascio? Parliamo due lingue diverse”

Le parole di uno dei possibili acquirenti del Cosenza Calcio Citrigno che, di fatto, si…

45 minuti ago

Campobasso, Zauri: “Stiamo bene, ma contro la Vis Pesaro ci saranno insidie”

Le parole dell'allenatore del Campobasso Zauri in vista del match del prossimo turno di campionato…

60 minuti ago

Juventus Next Gen-Ravenna, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Si avvicina l’inizio della gara tra Juventus Next Gen e Ravenna, tutto ciò che c’è…

1 ora ago

Siracusa, Turati: “Giochiamo con strafottenza, è quello che voglio”

Le parole dell'allenatore della squadra neopromossa Turati, pronta al derby contro il Catania del prossimo…

1 ora ago