Credit L.R Vicenza
Dopo quattro risultati utili consecutivi il Vicenza esce dallo stadio Mario Sandrini con una sconfitta. Il Legnago Salus, infatti, ha battuto per 1-0 la squadra biancorossa grazie al rigore realizzato da Rocco al ’70. Una sconfitta amara per Aimo Diana che ha visto anche interrompere il suo record personale nel derby. Da quando ha iniziato la carriera da allenatore, infatti, non aveva mai perso una partita nel mese di novembre.
La partita contro il Legnago Salus ha portato una nota di sconforto in casa Vicenza, segnando non solo una sconfitta sul campo, ma anche la fine dell’imbattibilità di Aimo Diana. L’allenatore, che vantava 27 partite senza sconfitte nel mese di novembre, ha visto la sua striscia positiva interrompersi con il rigore di Rocco. Fino a quel momento, infatti, aveva accumulato un impressionante record: 19 vittorie e 8 pareggi.
Ottavo posto in classifica: questa è attualmente la posizione occupata dal Vicenza. Non è sicuramente quella che si prevedeva a inizio stagione, vista la rosa costruita per lottare al vertice con l’obiettivo della promozione in Serie B. Sabato 18 novembre è arrivata un’altra sconfitta, “inaspettata” a detta del ds biancorosso Matteassi. Dopo il mese di ottobre, che ha visto un bottino di soli due punti in cinque partite, novembre sembrava essere iniziato bene: tre vittorie tra campionato e Coppa Italia Serie C, che avevano il sapore di ripresa, poi la sconfitta nell’ultimo turno di campionato. Sabato 25, il Vicenza affronterà la Pro Sesto e Diana, supportato e mai messo in discussione dalla società, chiederà il massimo impegno da parte dei suoi giocatori.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…