News

Vicenza-Milan, Rolfini dopo 20 secondi illude Baldini, poi i rossoneri dilagano

Amichevole di lusso per il Vicenza. La squadra allenata da Francesco Baldini si prepara ad affrontare il prossimo campionato affrontando il Milan di Stefano Pioli. La gara era in programma allo stadio Menti nel pomeriggio di sabato 6 agosto. I biancorossi, dopo un calciomercato vissuto da protagonisti, non nascondono le ambizioni di un campionato di vertice. Gli arrivi di giocatori come Ronaldo, Ferrari e Scarsella, uniti alla conferma in panchina di Baldini hanno dimostrato come il patron Renzo Rosso voglia puntare nuovamente alla risalita in Serie B. Ambizioni ampiamente confermato, come ha dichiarato nelle scorse settimane lo stesso presidente del Vicenza: “Dopo le umiliazioni dello scorso anno voglio che siate primi con 10 punti di vantaggio già a gennaio”. Intrecci di mercato anche nell’amichevole col Milan, visto che appare ormai imminente il passaggio del giovane Tommaso Mancini dai biancorossi ai rossoneri.

Credit: Ancona Matelica

Vicenza Milan, il risultato

A fine partita, tra Vicenza e Milan il risultato è stato 1-6, seguito a un parziale a fine primo tempo in cui i rossoneri avevano segnato quattro gol. Dopo l’iniziale vantaggio della squadra allenata da Francesco Baldini, con la rete di Alex Rolfini al primo minuto, hanno risposto le reti di Leao all’11’ e il raddoppio firmato da un grande ex della Serie C come Walter Junior Messias, al 29′ la rete siglata Rebic a cui ha seguito un minuto più tardi l’autogol di Dalmonte. Lo stesso attaccante croato ha segnato il gol del definitivo 1-6 al 69′, arrivato 19 minuti più tardi rispetto al pokerissimo a firma di Tomori. Per l’allenatore dei biancorossi le indicazioni più importanti sono arrivate nelle prime battute di gara, con la rete del vantaggio firmata dall’ex attaccante dell’Ancona Matelica.

Il tabellino

VICENZA-MILAN 1-6
MARCATORI: 
1’ Rolfini (V), 10’ Leao, 20’ Messias, 29’ Rebic, 30’ autogol Dalmonte, 50’ Tomori, 68’ Rebic

VICENZA (3-5-2): Brzan; Ierardi (64’ Dijbril), Padella (46’ Talarico), Bellich (46’ Corradi); Dalmonte (64’ Favero), Scarsella (46’ Alessio), Cataldi (63’ Manfredonia), Zonta (46’ Giacomelli), Begić (46’ Jimenez); Ferrari (46’ Pasini), Rolfini (46’ Alessio). A disposizione: Confente, Grandi; Busatto, Corradi. All.: Baldini.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernández; Bennacer, Tonali (50’ Krunic); Messias (58’ Saelemaekers), Brahim Díaz (75’ De Ketelaere), Leão; Rebić. A disposizione: Mirante, Tătăruşanu; Ballo-Touré, Florenzi, Gabbia; Adli, Pobega, Lazetić. All.: Pioli.

Arbitro: Monaldi di Macerata

Note: Ammoniti: Cataldi, Jimenez per gioco falloso. Recupero tempo: 1’ pt, 0’ st

Redazione

Recent Posts

Novara, in chiusura l’acquisto di Lanini

La situazione. Il Novara si rinforza in attacco in vista dell'ormai imminente girone A di…

4 minuti ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

27 minuti ago

Ultim’ora Marotta: scelto a sorpresa il nuovo allenatore | È italiano ed è un vecchio cuore nerazzurro

Il club farà il suo esordio nel campionato di Serie C con la seconda squadra…

30 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

40 minuti ago

Foggia, è fatta per l’arrivo di Buttaro dal Palermo

Il classe 2002 si trasferisce in prestito secco ai rossoneri. Si muove il mercato in…

44 minuti ago

Team Altamura, interesse per Alessio Curcio

La situazione. Il Team Altamura ha mostrato interesse per Alessio Curcio della Ternana. La società…

1 ora ago