News

Cosa serve al Vicenza per accedere alla finale playoff? Il regolamento

Ecco cosa prevede il regolamento in vista del ritorno della semifinale playoff contro l’Avellino. 

Il Vicenza ha pareggiato per 0-0 la gara d’andata della semifinale playoff contro l’Avellino. Un risultato arrivato al termine di una partita particolarmente sofferta da parte della squadra biancorossa.

Nella gara di ritorno al “Menti”, in programma domenica 2 giugno alle ore 21:00, i veneti dovranno cercare di mettere in campo un atteggiamento diverso per conquistare l’accesso alla finale playoff. Il pareggio contro i campani, tutto sommato, ha soddisfatto l’allenatore Stefano Vecchi: “Per la gara di oggi il pareggio va bene. L’Avellino ha creato più opportunità, siamo stati fortunati”.

Per passare il turno servirà però un’inversione di rotta, come affermato dallo stesso allenatore biancorosso nella conferenza stampa post partita: ” Chiederò ai ragazzi di alzare un po’  il livello, ci siamo resi conto di avere contro una squadra importante ed organizzata”. 

Ma cosa serve al Vicenza per approdare in finale?

Il Vicenza passa se…

Cosa deve fare il Vicenza per accedere alla finale playoff? Gli uomini guidati da Stefano Vecchi hanno ottenuto un prezioso pareggio nella gara d’andata disputata al “Partenio”. Un risultato arrivato dopo una prestazione non proprio positiva rispetto alle ultime uscite ma che, allo stesso tempo, lascia ampiamente aperte le porte per l’accesso alla finale playoff.

Ai biancorossi, infatti, basterà vincere anche con un gol di misura per accedere all’ultimo atto di questa post season. In caso di ulteriore parità al termine dei 90 minuti, invece, si andrebbe ai supplementari. Se dovesse poi persistere il pareggio si andrebbe, di conseguenza, ai calci di rigore.

Il Vicenza – credit L.R. Vicenza

Il Regolamento

Siamo ormai entrati nella fase finale dei playoff, la cosiddetta “Final Four” dove partecipano le quattro squadre vincenti degli incontri del secondo turno playoff Nazionale di Lega Pro. Anche in questo caso si disputeranno due gare, una di andata e una di ritorno. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla finale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare.

In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, le sfide andranno ai calci di rigore. Le vincitrici si qualificheranno all’ultimo atto di questa post season.

 

 

Rocco Cristarella

Recent Posts

Nuova penalizzazione per il Rimini: come cambia la classifica del girone B

Nuova penalizzazione per il Rimini dopo il deferimento dello scorso settembre: ecco come cambia la…

23 minuti ago

Monopoli, Paukstys convocato nella nazionale Under 19 della Lituania

Il centrocampista sarà impegnato in due amichevoli. Tanta soddisfazione in casa Monopoli per la convocazione…

36 minuti ago

Ascoli, su Carpani c’è l’interesse del Teramo

Potrebbero dividersi le strade tra l'Ascoli e Gianluca Carpani: sul centrocampista c'è infatti l'interesse del…

40 minuti ago

Rimini, un punto di penalizzazione per violazioni amministrative

Sanzionato ancora una volta il club biancorosso. Per il Rimini è arrivato un punto di…

1 ora ago

Serie C, i migliori marcatori del girone C dopo 8 giornate: in pole c’è Gomez

I migliori marcatori del Girone C: comanda la classifica Gomez. Anche quest’anno il Girone C…

1 ora ago

Perugia, Giardino convocato dalla Nazionale Under 19

Ancora una notizia positiva per l'attaccante del Perugia, Claudio Giardino: il classe 2007 prenderà parte…

2 ore ago