Home » Vicenza, cosa serve per passare il turno? Il regolamento

Vicenza, cosa serve per passare il turno? Il regolamento

Il Vicenza insieme ai suoi tifosi (Foto_ Sartore) _ www.lacasadic.com

Il Vicenza insieme ai suoi tifosi (Foto_ Sartore) _ www.lacasadic.com

Le combinazioni possibili in vista del match di ritorno contro il Crotone

Dopo la vittoria allo Scida nel match d’andata del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, il Vicenza ha messo un piede alla final four. In palio l’ultimo posto per la prossima Serie B, dopo le promozioni di Padova, Virtus Entella e Avellino.

Un match divertente quello che ha aperto l’ultima fase di questa stagione, con tre gol e un rigore parato. Alla fine il risultato finale recita 2-1 in favore dei veneti, riusciti ad avere la meglio rispetto ai calabresi grazie alle reti di Leverbe e Col. La rete di Murano, comunque, mantiene vive le speranze dei rossoblù.

I biancorossi inseguono la promozione sfuggita nella regular season, dopo l’appassionante testa a testa vissuto con il Padova, riuscito poi a festeggiare il ritorno in Serie B. L’obiettivo è ora quello di replicare la festa dei rivali veneti, e di dimenticare la finale persa nella scorsa stagione contro la Carrarese.

Ma cosa serve al Vicenza per passare il turno? Scopriamolo insieme.

Le combinazioni

Il risultato dello Scida permette al Vicenza di presentarsi al Menti con un vantaggio nel punteggio, ma il discorso qualificazione non è ancora chiuso. I biancorossi dovranno evitare cali di concentrazione per non dover fare i conti con brutte sorprese. Ma cosa serve alla squadra di Vecchi per strappare il pass per il prossimo turno?

  • Vincere
  • Pareggiare
  • Perdere con meno di due gol di scarto
Stefano Vecchi allenatore del Vicenza
Stefano Vecchi allenatore del Vicenza, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

Il regolamento

Ma cosa prevede il regolamento per le fasi Nazionali dei playoff? Ecco come funzionano questi turni: “Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno, le ultime tre nella seconda fase. Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C. Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio”.

Infine: “Le squadre che al termine degli incontri, andata e ritorno, avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno. In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, ad aver accesso alla fase successiva sarà la “testa di serie”.