La Pro Vercelli espugna il Menti: il Vicenza torna a perdere in casa dopo 336 giorni

Tifosi del Vicenza (Foto_ Sartore) _ www.lacasadic.com
La Pro Vercelli supera lo scoglio Vicenza al Menti e vola agli ottavi di Coppa Italia
Un risultato sorprendente quello del Menti di Vicenza dove la squadra di Gallo viene eliminata dalla Coppa Italia per mano di una Pro Vercelli arrivata in Veneto per fare l’impresa. La squadra di Santoni strappa così il pass per il turno successivo. Negli ottavi di finale della competizione incontrerà l’Atalanta U23, vittoriosa in rimonta contro l’Alcione.
Due approcci diversi sicuramente quelli adottati dai due allenatori nella scelta delle formazioni per questo impegno infrasettimanale di coppa. Santoni non rinuncia a delle pedine imprescindibili della sua Pro Vercelli schierando titolari Carosso, autore del gol vittoria, Iotti, Coccolo, Burruano e Mallahi. Turn over massiccio invece per il Lane che lancia dall’inizio il giovane Vescovi. Spazio anche per due esordienti come Golin e il giovanissimo Rosa, esterno di centrocampo diciottenne che milita nella formazione under 17.
Una gara combattuta e portata a casa da una Pro Vercelli in grado di resistere e soffrire fino all’ultimo agli assalti disperati della squadra vicentina. Un primo tempo da protagonisti per i piemontesi, che sfruttano soprattutto le progressioni e la velocità di Mallahi e di Sow. Il gol per la formazione di Santoni arriva a inizio ripresa, al cinquantaseiesimo, con un bell’inserimento dalle retrovie di Carosso che a tu per tu Massolo non sbaglia e sigla il gol dello 0-1.
Una vittoria che sa di impresa quella della Pro Vercelli e che ha comportato la prima sconfitta stagionale del Vicenza. Alla vigilia i pronostici vedevano i padroni di casa ampiamente favoriti ma la Pro anche grazie alle giocate dei singoli si è aggiudicata il passaggio del turno. Da sottolineare sicuramente la prestazione di Sow, ispiratissimo sulla fascia sinistra con le sue sgroppate e i suoi dribbling. Grande protagonista del match anche il portiere Pietro Passador, determinante con le sue parate in almeno un paio di circostanze. Ottime risposte da parte delle seconde linee e uno spirito forte, la ricetta perfetta per espugnare campi, sulla carta molto ostici, come il Menti di Vicenza.
La Pro vola agli ottavi: la vittoria a Vicenza però non è una casualità
Come detto, quella del Romeo Menti è stata una serata da ricordare per la Pro Vercelli, capace di battere ed eliminare dalla Coppa Italia una delle squadre più in forma di tutta la Serie C. L’avvio stagionale del Vicenza infatti è stato fin qui eccellente: miglior attacco e miglior difesa del girone A e zero sconfitte in campionato. Unica squadra ancora imbattuta assieme all’Ascoli (ironia della sorte, anch’essa eliminata dalla Coppa Italia nel derby contro la Sambenedettese).
I bookmakers, forse, non vedevano gli ospiti particolarmente favoriti al Menti ma la vittoria della Pro non è affatto una casualità. Questa squadra solo sei mesi fa dopo una stagione complicatissima si ritrovava a disputare i play-out contro la Pro Patria. Oggi invece nel vercellese grazie a un ottimo mercato e alle idee di Santoni la musica sembra diversa. 5 vittorie in campionato e sesto posto in classifica, a soli 3 punti dall’Inter U23 quarta. Forse, qualche battuta d’arresto in questo avvio è arrivata a causa di un po’ di inesperienza e di una rosa giovane. Le qualità dei singoli sono le basi per costruire qualcosa di importante, una ricchezza nelle mani della Pro che può determinarne la stagione.

La Coppa non sorride al Vicenza: il Menti un fortino solo in campionato
Il Menti negli ultimi anni si sta dimostrando una vera e propria fortezza inespugnabile per il Vicenza. L’ultima sconfitta in campionato infatti in questo stadio risale a quasi due anni fa, 8 dicembre 2023, quando i biancorossi allenati al tempo da Aimo Diana, persero 0-2 in casa contro il Mantova di Possanzini che dominò e vinse quel campionato staccando di 9 punti proprio il Vicenza arrivato terzo.
In Coppa Italia però la solidità del Menti sembra venire meno e la fortezza biancorossa, invalicabile in campionato, vive uno storico di risultati che in questa competizione non sorride ai padroni di casa. Dopo la vittoria del trofeo, alzato proprio in casa nella stagione 2022/2023 contro la Juventus Next Gen battuta 3-2, il Lane è reduce da tre sconfitte di fila. Dopo i due ko contro il Rimini arrivati nella stagione 2023/2024 ai calci di rigore e nella scorsa ai tempi supplementare per 1-2, continua la “maledizione” casalinga della Coppa Italia Serie C e per il terzo anno di fila la squadra di Gallo non va oltre gli ottavi di finale.
