Al Menti vince l’equilibrio: tra Vicenza e Ternana finisce 0-0

Tiago Casasola nel match contro il Vicenza, credit: Matteo Bertini - Ternana Calcio / www.lacasadic.com
Tutto rimandato alla sfida del Liberati di mercoledì, dove i dettagli faranno la differenza
I pronostici dei playoff di Serie C le davano per favorite, qualcuno parlava addirittura di “finale anticipata”. La semifinale di andata tra Vicenza e Ternana ha di sicuro confermato che a contendersi un posto in finale sono due squadre forti, strutturate, determinate a raggiungere l’obiettivo Serie B, sfumato nella regular season in favore, rispettivamente, di Padova e Virtus Entella.
Al Menti è stata gara dura, come avevano previsto sia Vecchi che Liverani. Il primo non rischia, almeno dal primo minuto, le tre punte: c’è Della Morte, come da previsioni, ma al posto di Rauti, e non al suo fianco, per dare supporto a Morra. Il secondo conferma in toto l’11 capace di ottenere la qualificazione, pochi giorni prima, contro la Giana Erminio, vista anche la carenza di alternative.
Biancorossi imprecisi nel primo tempo, con tante sbavature in fase di costruzione. Ronaldo non sembra essere nella sua serata migliore, anche Costa sbaglia diverse volte la misura. La Ternana rimane ben sistemata e prova a pungere in ripartenza. Nel finale della prima frazione tra i piedi di Cianci capita la miglior occasione di tutto l’incontro, con l’attaccante che, a tu per tu con Confente, viene ipnotizzato dal portiere veneto.
Meglio il Lane nella ripresa, che per una decina di minuti ci prova anche con il tridente. Spazi però non ce ne sono, e le parate di Vannucchi sulle conclusioni di Ronaldo, Della Morte e Morra non risultano troppo impegnative. Nemmeno l’assalto finale porta grossi brividi alle Fere, e al termine dei 3 minuti di recupero lo 0-0 appare il risultato più giusto.
Vicenza, serve El Loco. Ternana: missione (per ora) compiuta
Il Vicenza ora dovrà andare a Terni per giocare una gara di grandissima personalità, cosa che, a Rossi e compagni, non sempre è riuscito durante il campionato lontano dal Menti. I biancorossi recupereranno Ferrari, squalificato ieri. Un’assenza pesante, soprattutto per la capacità, già dimostrata dal Loco nella doppia gara contro il Crotone ai quarti, di inventarsi il gol anche nelle situazioni più intricate.
Si può parlare di “missione compiuta” in casa Ternana: l’obiettivo era portare la sfida aperta al Liberati, dove ora i rossoverdi, con la spinta del proprio pubblico, potranno buttare il cuore oltre l’ostacolo. L’incognita sarà quella della condizione fisica, considerando anche le non troppe alternative a disposizione di Liverani, soprattutto nel reparto avanzato.

Tutto rimandato a mercoledì
Mercoledì la gara di ritorno dirà la verità. Difficile immaginarsi una gara diversa rispetto a quella vista al Menti, all’insegna dell’equilibrio. Come hanno ammesso i due allenatori al termine della partita: “Il dettaglio farà la differenza”.
D’altronde, la posta in palio è alta, non potrebbe essere diversamente.