Vicenza, Vecchi: “Oggi eravamo un po’ bloccati, ci è mancato l’ultimo passaggio”

Stefano Vecchi, allenatore del Vicenza / www.lacasadic.com
Le dichiarazioni
Il Vicenza non riesce a battere la Ternana in casa nel match d’andata delle semifinali playoff di Serie C. In un Menti esaurito, la partita tra i LaneRossi e le Fere finisce a reti inviolate in un match equilibrato.
Nel post-partita, l’allenatore del Vicenza Stefano Vecchi ha analizzato l’andamento della gara: “Chiaro che in casa volevamo vincere, ma giocavamo contro una squadra forte. Mi aspettavo qualcosina di più sul piano del gioco nel primo tempo, nel secondo li abbiamo messi là, ma ci è mancato l’ultimo passaggio“.
La partita è stata molto bloccata, sia nel primo che nel secondo tempo. Entrambe le squadre erano molto attente soprattutto nella fase difensiva, consce del fatto che ogni gol conta. Tuttavia, nella seconda frazione la formazione di casa ci ha creduto di più, cercando di sfruttare il fattore campo.
L’analisi di Vecchi è passata anche per questo tema: “Nel primo tempo non siamo riusciti a essere puliti, abbiamo complicato anche le cose che di solito ci riescono con facilità. Merito ovviamente anche della Ternana. Meglio nel secondo tempo, ma ci sono mancate limpide occasioni“.
Vicenza, Vecchi: “Dovevo far riposare qualche giocatore”
Alcune scelte obbligate per l’allenatore biancorosso: “Le scelte iniziali? Volevo anche dare un po’ di respiro a qualche giocatore, come Carraro. Nel secondo tempo abbiamo provato a forzare con i 3 attaccanti“.
E sulla formazione di Liverani, che ha battuto la Giana Erminio nel turno precedente: “Lo schieramento della Ternana? Hanno giocato così anche contro la Giana Erminio al ritorno, sapevamo che potevano cambiare nel secondo tempo“.

Tutto rimandato al match di ritorno
Mercoledì 28 maggio, allo stadio Liberati di Terni, andrà in scena la gara di ritorno, in cui le Fere ospiteranno il Vicenza davanti al proprio pubblico. Ecco cosa servirà a Terni, secondo Stefano Vecchi: “A Terni mercoledì dovremo avere un po’ più di leggerezza, essere più sereni con la palla tra i piedi. Oggi eravamo un po’ troppo bloccati. Voglio rivedere la partita e parlare con la squadra per capire perché tanti errori“.
E sul finale un piccolo sketch con i presenti: “Il Pescara quanto fatto? Ah 4 a 1? Bravi, molto. Noi faremo di tutto per andare in finale“.