Vincenzo Italiano si becca il rifiuto: il giocatore ha scelto la Premier | Trattativa saltata all’improvviso

Vincenzo Italiano sulla panchina del Bologna - IMAGO
Il Bologna si sta muovendo sul mercato in entrata a seguito delle cessioni di calciatori importanti come Ndoye e Beukema.
Il Bologna va a caccia di certezze, le stesse che lo scorso anno erano arrivate proprio dall’uomo in panchina: Vincenzo Italiano. La scelta di ereditare una panchina come quella rossoblù pareva utopica per chiunque, tranne che per lui. Lo ha fatto nel migliore dei modi, riportando la Coppa Italia a Bologna dopo 51 anni.
Oggi gli emiliani sono ancora in Europa, non in Champions ma in Europa League e gran parte del merito va all’allenatore ex Spezia e Fiorentina.
Il Bologna proverà ancora una volta a vivere una stagione da sogno, ribaltando i pronostici a sfavore per il terzo anno consecutivo. I tifosi ci credono e il numero di abbonamenti sottoscritti ne è una prova tangibile.
In casa rossoblù si respira un entusiasmo che non si vedeva da diverso tempo, e ora non Bologna non è più considerata una meta di passaggio ma un vero e proprio punto d’arrivo.
Beukema e Ndoye venduti, come i felsinei li sostituiranno
Il Bologna, in questa sessione estiva di calciomercato, ha effettuato delle cessioni da record. Ha venduto Beukema per circa 33 milioni di euro e Ndoye per 42 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita. L’esterno svizzero è stato il protagonista assoluto della finale di Coppa Italia, vinta grazie ad un suo goal.
Si pensava che potesse raggiungere al Napoli il suo ex compagno di squadra, Beukema. Alla fine, però, non ha resistito alle sirene inglesi e al fascino della Premier League. I rossoblù hanno sostituito il centrale olandese con Vitik, anche se in realtà c’era anche un altro nome sulla lista. Un giocatore con una certa esperienza ne LaLiga, che però ha deciso di trasferirsi anch’egli in Inghilterra.

Bologna beffato, Alderete si trasferisce al Sunderland
Sebbene quello di Vitik sia un acquisto sia per il presente che in ottica futura, sul taccuino del direttore sportivo Sartori vi erano anche altri nomi per il reparto difensivo. Uno di questi era Omar Alderete, difensore classe ’96 che ha preferito trasferirsi in Premier League anziché optare per la Serie A.
Il centrale difensivo paraguaiano, infatti, si è trasferito dal Getafe al Sunderland. Con il club inglese ha firmato un contratto di 4 anni e indosserà il numero 15, chiudendo quindi ogni possibilità di un trasferimento al Bologna di Vincenzo Italiano.