La Vis Pesaro scende in campo contro la violenza di genere

devin alacqua e micaela ucchielli / vis pesaro / credit vis pesaro
Il club annuncia la seconda edizione del progetto “In campo contro la violenza di genere – L’altro sesso è un avversario?”
La Vis Pesaro scende in campo contro la violenza di genere con una importante iniziativa che giunge alla sua seconda edizione. Infatti, il club biancorosso è pronto a prender parte al progetto “In campo contro la violenza di genere – L’altro sesso è un avversario?”, presentato nella giornata di oggi, lunedì 6 ottobre, dalla stessa Vis.
L’obiettivo di questa progettualità è quello per l’appunto di contrastare, attraverso la prevenzione, ogni forma di violenza di genere. Rispetto allo scorso anno, l’iniziativa vedrà l’aggiunta di un coinvolgimento di categorie Under 13, Under 14 e Under 17. A render noto il tutto e a fornire maggiori indicazioni, è stata proprio la Vis Pesaro con un comunicato ufficiale.
Questa la nota diramata dal club: “La Vis Pesaro 1898 è orgogliosa di annunciare la seconda edizione del progetto «In campo contro la violenza di genere – L’altro sesso è un avversario?», presentato questa mattina nella sala stampa del centro sportivo V Park di Pesaro alla presenza dei giornalisti di carta stampata e web con una mission ben precisa: lavorare insieme per contrastare, attraverso la prevenzione, ogni forma di violenza di genere”.
Il comunicato prosegue: “Dato il successo della sua prima edizione, quest’anno il progetto verrà ampliato per argomenti e numero di ragazzi andando a coinvolgere le categorie Under 13, Under 14 e Under 17, mentre in parallelo si continuerà il lavoro già intrapreso con Under 15, Under 15 femminile e Under 16. La sua durata di 6 mesi, con partenza a ottobre, certifica il desiderio di dare ai nostri ragazzi più strumenti possibili per riconoscere, evitare e contrastare ogni tipo di violenza. Per questo, la società ci tiene a ringraziare Centro Jonas Pesaro E.T.S., la sua presidente Micaela Ucchielli ed Eco Costruzioni, partner della Vis Pesaro non sono per questo progetto, ma anche per tutte le iniziative sociali e di prevenzione di questa stagione sportiva, mostrando di avere un occhio attento su giovani e valori”.
Dott.ssa Ucchielli: “La Vis Pesaro ha riaccolto con entusiasmo il progetto”
Ad intervenire è stata anche la responsabile del progetto, la Dott.ssa Micaela Ucchielli, psicoterapeuta e presidente del centro Jonas Pesaro E.T.S., che si è soffermata sull’importanza dell’iniziativa: “Tutta la società ha riaccolto con entusiasmo questo progetto, lavoreremo a livello preventivo contro la violenza di ogni genere, riprendendo il discorso della parola come avversario della violenza: i giovani hanno bisogno di parlare, e se si dà loro spazio emergono spunti di riflessione interessanti e utili per combattere e provare a vincere insieme queste problematiche”.
E poi, sullo svolgimento del progetto e sulle modalità di coinvolgimento: “Gli incontri, quattro per categoria della durata massima di 30 minuti, prima dell’allenamento, daranno voce ai giovani e per avvicinarci a loro utilizzeremo un linguaggio in musica, in particolare la trap, un genere molto amato dagli adolescenti ma con testi intrisi di parole che inneggiano alla violenza e alla riduzione della donna a un oggetto”.

Vis Pesaro, Alacqua: La sensibilizzazione ci sta a cuore e Bosco ne è il primo promotore”
Il responsabile del settore giovanile della Vis Pesaro, Devin Alacqua, ha evidenziato invece come il club tenga molto a questa progettualità: “Il nostro obiettivo è quello di far sì che questo progetto faccia da apripista, spingendo anche altre realtà sportive, professionistiche e non, a trattare questo tema di grandissima rilevanza soprattutto per i nostri giovani. La sensibilizzazione sull’argomento ci sta molto a cuore e il nostro presidente Mauro Bosco ne è il primo promotore”.
Infine, ha chiosato rivolgendosi agli atleti del futuro: “Vogliamo formare atleti e atlete non solo dal punto di vista calcistico, ma anche per valori e principi. Noi li accompagneremo in questo cammino”.