News

Viterbese, niente iscrizione in Serie D: il comunicato del club

Ancora una doccia gelata per la Viterbese. Dopo la retrocessione in Serie D e la respinta del ricorso circa la penalizzazione dei due punti che ha determinato il penultimo posto in nel girone C, ora non si iscriverà al campionato dilettantistico. Tramite un comunicato ufficiale, la società laziale ha reso nota la motivazione, prettamente legata allo Stadio Rocchi. Di fatto, il sindaco Frontini e l’assessore Aronne “non firmeranno il nulla-osta di disponibiltà del campo di gioco per la prossima stagione”. Parole colme di dispiacere e rammarico sono racchiuse nella nota pubblicata dalla Viterbese.

Credits Martina Cutrona

Il comunicato della Viterbese

Di seguito, la nota ufficiale della Viterbese: “La Us Viterbese 1908 fa presente che ieri ci è stato comunicato per le vie brevi, direttamente dal Sindaco Frontini e dall’assessore Aronne , che non firmeranno il nulla-osta di disponibilità’ del campo di gioco per la prossima stagione, documento questo allegato alla presente, che non ha nulla a che vedere con i lavori del PNNR”.

Il comunicato prosegue: “La cosa grave è che a poche ore dalla scadenza federale dell’iscrizione non abbiamo ancora ricevuto una risposta ufficiale è questo rende praticamente impossibile trovare un campo di calcio alternativo. Questo significa, che pur avendo pagato tutti gli stipendi, pur avendo saldato tutto il dovuto, e pur avendo rispettato tutti gli adempimenti previsti, il club non potrà iscriversi al prossimo campionato di Serie D”.

Credits Martina Cutrona

Parole piene di amarezza quelle del comunicato ufficiale: “Siamo profondamente rammaricati e dispiaciuti, per il danno economico e morale subito, per tutto il settore giovanile che scomparirà, per i 300 bambini e le loro famiglie che riamarranno senza calcio, per tutte le persone che collaborano con noi e rimarranno senza lavoro, per tutti i nostri fornitori, per tutti i veri tifosi che vedranno scomparire il club della propria città e vedranno la domenica lo Stadio Rocchi deserto ed abbandonato”.

“Crediamo che sia la prima volta nella storia della città, anzi nella storia del calcio italiano che una società che rappresenta il Capoluogo di Provincia viene cancellata per logiche politiche che appaiono incomprensibili e speriamo non essere legate a interessi di parte a danno del club che storicamente e incondizionatamente è stato il gestore del Rocchi. Ovviamente il club tutelerà nelle sedi opportune la sciagurata decisione che porterà alla sparizione sportiva della Us Viterbese 1908”.

Redazione

Recent Posts

Il classe 2004 è già un fenomeno, ma la JUVE lo manda in serie C | Cessione ufficiale

Juventus Next Gen: il progetto che sta plasmando il futuro bianconero Negli ultimi anni la…

2 ore ago

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

11 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

14 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

14 ore ago

Salernitana: sciopero della Curva per il match contro l’Atalanta U23

Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…

14 ore ago

Dalle Olimpiadi alla fiducia di Juric: Atalanta, ecco Henry Camara

Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare.  L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…

14 ore ago