“Bravo cugi, complimenti”: a volte in famiglia bastano poche parole per far capire quanto ci si vuole bene. Ed è così tra i due cugini, l’attaccante del Genoa Kelvin Yeboah e quello della Fermana Nigel Kyeremateng. La vittoria all’ultimo secondo contro la Juventus ha rilanciato le speranze di restare in Serie A del primo. Mentre Nigel ci ha messo la faccia per regalare a Fermo un pezzo di salvezza. Infatti con un suo gol i marchigiani hanno battuto la Viterbese nell’andata dei playout del girone B. Dopo un’azione personale mozzafiato del solito Pannitteri, il classe 2000 con un colpo di testa perfetto ha fatto venire giù il “Recchioni” a sei minuti dalla fine della partita.
Entrambi sono nipoti della leggenda del calcio ghanese Anthony Yeboah. Come i nipoti, anche lui è stato un grande attaccante: infatti si è laureato per due stagioni consecutive capocannoniere della Bundesliga con l’Eintracht Francoforte (nonché quinto miglior marcatore di sempre del club). Con la nazionale ha conquistato anche un secondo posto alla Coppa d’Africa del 1992
Tornando a Kyeremateng, il suo è un gol che, se tutto andrà come sperano a Fermo, verrà ricordato per sempre. Nei giorni scorsi, intervenuti nelle varie testate locali, le leggende della Fermana hanno dichiarato che “se questa squadra raggiungerà la salvezza verrà ricordata per sempre”. Niente di più vero. Con un solo gol, Kyeremateng ha riscattato 6 mesi dove aveva trovato poco feeling con la porta in maglia gialloblù. La piazza lo ha sempre apprezzato per velocità e forza di gamba, ma mancava la ciliegina sulla torta. Ed è arrivata nel momento più importante. Ora la Fermana può sognare.
Credit Photo: Ufficio Stampa Fermana F.C.
La Triestina annuncia ufficialmente la separazione con Alexander Menta Cambio dirigenziale per la Triestina, che…
C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania. La giornata di domani,…
Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…
La società ha ufficialmente esonerato l’allenatore: il punto della situazione. La pausa per le Nazionali…
Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…
L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…