News

Zeman contro Braglia, tra rivalità e passato: domenica c’è Avellino-Foggia!

Per il Foggia di Zeman si avvicina il match di domenica contro l’Avellino di Braglia. Un incontro storicamente sentito da entrambe le piazze, che si dimostrano sempre tra le più calde del girone C di Serie C.

Il centrale rossonero Sciacca, nella conferenza di ieri, ha così commentato il prossimo impegno con queste parole: “I nostri avversari hanno un attacco con molte alternative, sugli esterni hanno delle ottime individualità e anche centralmente, con Maniero e Plescia, hanno una buona fisicità. Noi ce la giochiamo contro tutti, però, naturalmente, in casa loro dovremo avere un occhio di riguardo, perché cercheranno di fare la partita e dobbiamo rimanere molto più concentrati“. Una presa di coscienza importante per uno dei possibili protagonisti della sfida, che si preannuncia infuocata.

I numeri di Avellino-Foggia

Guardando l’andamento delle due formazioni, senza considerare la penalità di quattro punti per i rossoneri, sia Foggia che Avellino sono a quota 31 punti, dopo questa prima metà di campionato. I satanelli con 28 gol si dimostrano tra le squadre più prolifiche del raggruppamento, con otto reti in più rispetto agli irpini, che però vantano una miglior difesa con 12 reti subite in 18 gare.

I rossoneri arrivano al confronto, dopo la vittoria per 1-0 sulla Virtus Francavilla con rete del solito bomber Ferrante (10 gol in stagione). Anche per l’Avellino vittoria nel più recente turno: 1-0 con firma di Carriero contro la Vibonese, ultima della classe.

Ritorno al passato

Per l’eterno Zeman, la gara del Partenio-Adriano Lombardi, sarà un po’ un ritorno al passato; in quanto nella stagione 2003-04 il Boemo sedeva proprio sulla panchina dei lupi. In Campania, ZZ ritrovò il suo fido presidente Casillo oltre che al ds Pavone, ancora oggi al fianco del tecnico di Praga. La stagione si dimostrò sfortunata per i tifosi dell’Avellino, che videro la loro squadra retrocedere in C1 e Zeman salutare dopo appena un anno. Unica nota positiva da rievocare: Antonio Nocerino, al primo anno tra i professioni, valorizzato proprio dal “Maestro” in quella stagione.

La storia è però cambiata con il tempo e domenica la sfida con Braglia non sarà da sottovalutare affatto. I precedenti tra i due allenatori premiano l’attuale allenatore del Foggia, che ha battuto l’ex Juve Stabia in 3 dei 4 incontri disputati in carriera. I tifosi rossoneri sperano di poter rivedere il Foggia vincere contro l’Avellino, cosa che non capita dal febbraio 2018 in Serie B, magari con un gol di Garofalo, unico ex della gara.

Appuntamento, quindi, a domenica (ore 14:30) con una sfida da non perdere per alcun motivo.

A cura di Gabriele Mucelli 

Redazione

Recent Posts

Serie C, 9^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Il punto sul nono turno di campionato. Si è concluso con i due posticipi di…

8 ore ago

Kings League Italia, ecco l’ex Benevento Tuia: giocherà con i BigBro

Il difensore entra a far parte della Kings League Italia. Una novità riguardante la Kings…

8 ore ago

Ospitaletto, neopromossa d’acciaio: dentro il lavoro di Quaresmini

La squadra lombarda sembra aver trovato continuità di risultati: la vittoria contro l'Arzignano vale la…

8 ore ago

Merola protagonista con l’Italia U19 dopo un avvio super in Primavera, è pronto per la Next Gen?

La punta bianconera trova la rete in Azzurro contro la Scozia. Nel weekend di sosta…

10 ore ago

Ascoli, non solo la miglior difesa: settimo posto in Europa per gol fatti

Avvio perfetto della squadra di Tomei, che brilla sia dal punto di vista difensivo che…

11 ore ago

Giugliano, possibile divorzio con Mirko Cudini: i dettagli

Arriva una novità importante in casa Giugliano, l'ex allenatore di Foggia e Ascoli potrebbe già…

12 ore ago