Quando l’allenatore è Zeman è impossibile non allenarsi. Una soluzione si trova sempre, anche quando piove forte e in campo ci sono le pozzanghere: è il caso del Foggia. Causa maltempo i pugliesi si sono allenati nel piazzale dello Zaccheria, sull’asfalto e con le scarpette da ginnastica.
Scena che ha portato i tifosi del Foggia a fare un tuffo nel passato, quando l’allenatore era sempre Zeman e davanti giocavano Signori e Baiano, soltanto per citarne alcuni. Il “Foggia dei miracoli” nato anche grazie al sacrificio e alle sedute intense al “San Ciro”, a pochi metri dallo Zaccheria. Cambiano i tempi, si evolve la società, nascono telefoni e computer di nuova generazione, ma la “zemanlandia” non va mai di moda. Ed anche questo fa parte del suo credo, tutti elementi che lo rendono perfettamente distinguibile.
Conetti e tanta corsa, con il boemo a dirigere i lavori con il suo staff. A 74 anni ancora con il calcio nel cuore, come dimostra con questi gesti. Lì in mezzo a tutti gli altri a prendersi la pioggia per cercare di fare un altro miracolo.
Il Foggia, sesto con 13 punti dopo 21 giornate, è reduce dalla bella prestazione contro la Paganese, terminata con un netto 3 a 0, con due gol firmati da Curcio. I pugliesi dovranno giocare in due campi molto complicati: la prossima a Catania ed il 21 novembre contro il Compobasso, entrambe nel mezzo della classifica, ma che in casa possono dare filo da torcere a tutte le squadre di Serie C.
Ora è ufficiale: Il Sorrento ha comunicato sui propri social di aver risolto il contratto…
Le parole dell'allenatore della Cavese al termine del match contro il Foggia La Cavese conquista…
Le parole dell'allenatore del Foggia al termine del pareggio contro la Cavese Il Foggia strappa…
L'Union Brescia non potrà contare sul supporto dei propri tifosi nella sfida di Coppa Italia…
Grande colpo di mercato in casa Giugliano che acquista l'idolo dei tifosi del Benevento ai…
Il quadro completo con i vari risultati. E' terminato in Lega Pro anche il quattordicesimo…