News

Zeman torna a casa: il Palermo per rilanciarsi, il Foggia per sognare

Sarà Zdenek Zeman il protagonista della domenica al Renzo Barbera, quando a Palermo arriverà il Foggia per l’ottava giornata del campionato di serie C. Per il boemo è un ritorno a casa.

 

Qui Palermo. C’è Odjer, Accardi e Silipo da valutare

Inizia stamane il cammino di avvicinamento alla sfida per il Palermo. La squadra guidata da Filippi riprende ad allenarsi in città in vista della delicata partita contro il Foggia. I rosanero puntano proprio sul fattore casalingo per tornare alla vittoria e avvicinare la prima posizione in classifica lontana sette punti.

In casa Palermo restano da valutare le condizioni di Accardi, per lui un problema al polpaccio, e anche di Silipo che è stato sostituito nel finale di gara contro la Juve Stabia per un fastidio al piede. Buone notizie, invece, per quanto concerne il centrocampo dove torna a disposizione Odjer, dopo aver scontato la giornata di squalifica.

Qui Foggia. Zeman chiede continuità

Il Foggia, invece, arriva a Palermo con l’entusiasmo del quinto posto in classifica, figlio dell’ottimo avvio di stagione da parte della squadra di Zeman. Il ritorno del boemo dopo tanti anni, ha ridato entusiasmo e voglia di sognare ad una piazza disillusa per le ultime stagioni altalenanti.

Soltanto una sconfitta per i rossoneri contro la Turris, poi solo risultati utili con tre vittorie, tre pareggi e una trama che si avvicina sempre di più al credo Zemaniano.

Ora c’è il Palermo, una trasferta dai mille significati per Zeman palermitano di adozione e molto legato alla Sicilia. Zemanlandia partì proprio da Licata, per poi arrivare a Foggia e conquistare tutto il calcio italiano.

Per il Palermo un appuntamento da non sbagliare per rilanciare le velleità di promozione, mentre per il Foggia l’occasione di dare continuità in un campo pieno di fascino come il Renzo Barbera, dove i rosanero vantano un ruolino di marcia di dieci risultati utili consecutivi. Per trovare l’ultima sconfitta bisogna tornare alla stagione precedente, era il 7 marzo e fu la Juve Stabia a violare per l’ultima volta la Favorita. Ci sono tutti i prodroni per assistere all’ennesima domenica di grande calcio in Serie C.

Palermo-Foggia in numeri

Vediamo ora due numeri sulla partita che andrà in scena domani alle 17.30 allo stadio “Barbera”.

Il Palermo

A Palermo i confronti ufficiali fra le due squadre sono 22: 9 le vittorie rosanero (ultima 1-0 nella serie C 2020/21), 9 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2018/19) e 4 affermazioni rossonere (ultima 2-1 nella serie B 2017/18).

Il Palermo è imbattuto in casa da 10 partite ufficiali, di cui 8 vinte e 2 pareggiate; ultimo k.o. 2-4 contro la Juve Stabia lo scorso 7 marzo. Al “Barbera”, dal ritorno nel professionismo dei rosanero, è la serie positiva record.

Palermo al comando di due classifiche del girone C 2021/22: squadra con più rigori a favore (4 in 7 turni, come la Virtus Francavilla) e una delle formazioni più “nervose” (3 espulsi, come il Picerno).

Foggia cooperativa del gol nel girone C 2021/22: 8 marcatori diversi per i rossoneri (primato condiviso con il Bari).

Foggia scatenato nella mezz’ora finale di gara: 8 delle 12 reti pugliesi arrivano dal 61’ in avanti, con “picco” a quota 6 fra 61’ e 75’ di gioco.

Il Foggia, accanto a Vibonese e Virtus Francavilla, è una delle 3 squadre del girone C 2021/22 che fa meno sostituzioni: 27 sulle 35 a disposizione dopo 7 giornate.

A Palermo i confronti ufficiali fra le due squadre sono 22: 9 le vittorie rosanero (ultima 1-0 nella serie C 2020/21), 9 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2018/19) e 4 affermazioni rossonere (ultima 2-1 nella serie B 2017/18).

Il Palermo è imbattuto in casa da 10 partite ufficiali, di cui 8 vinte e 2 pareggiate; ultimo k.o. 2-4 contro la Juve Stabia lo scorso 7 marzo. Al “Barbera”, dal ritorno nel professionismo dei rosanero, è la serie positiva record.

Palermo al comando di due classifiche del girone C 2021/22: squadra con più rigori a favore (4 in 7 turni, come la Virtus Francavilla) e una delle formazioni più “nervose” (3 espulsi, come il Picerno).

Il Foggia

Foggia cooperativa del gol nel girone C 2021/22: 8 marcatori diversi per i rossoneri (primato condiviso con il Bari).

Foggia scatenato nella mezz’ora finale di gara: 8 delle 12 reti pugliesi arrivano dal 61’ in avanti, con “picco” a quota 6 fra 61’ e 75’ di gioco.

Il Foggia, accanto a Vibonese e Virtus Francavilla, è una delle 3 squadre del girone C 2021/22 che fa meno sostituzioni: 27 sulle 35 a disposizione dopo 7 giornate.

Fonte: Football Data

A cura di Francesco Lupo

 

Redazione

Recent Posts

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

1 ora ago

Guida ai Playoff – Juventus Next Gen, tra ambizione e continuità

Come arriva ai playoff l'Under 23 bianconera La Juventus Next Gen chiude la regular season…

1 ora ago

Trento Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

1 ora ago

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds e per la panchina spuntano diversi nomi

Il Campobasso programma il futuro: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è l'ex…

2 ore ago

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

2 ore ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

3 ore ago