La 30^ giornata di Serie C vedrà affrontarsi Pescara e Juve Stabia. Una sfida nella sfida, in campo e sulle panchine dei due club. Da un lato Sandro Pochesci, allenatore dei campani, dall’altro Zdenek Zeman, tornato in Abruzzo e pronto al terzo esordio ritorno sulla panchina biancoazzurra. Pochesci, dopo una parte iniziale di carriera nelle serie minori, è arrivato in Serie B alla Ternana nel 2017. Il boemo invece ha dalla sua parte oltre trent’anni di carriera in cui ha regalato spettacolo con le sue squadre. Uno scontro con un peso specifico notevole anche per la classifica. Le due formazioni infatti cercano punti per consolidare la posizione valida per i play-off. Il Pescara, dopo un periodo negativo con una sola vittoria nelle ultime sei gare, vede il secondo posto occupato dal Crotone distante 16 punti. Discorso simile per la Juve Stabia che ha collezionato 4 sconfitte nelle ultime 5. Il piazzamento play-off ora è a rischio dopo un ottimo girone di andata.
Ad aumentare le emozioni in vista di una gara già importante sono le parole di Sandro Pochesci. L’allenatore romano ha definito il rivale Zeman un maestro. Parole di stima per il boemo, che nella sua lunga carriera ha impresso in modo chiaro il suo segno nel calcio italiano. “Zeman è un maestro, un allenatore che ha fatto la storia e di cui vengono studiati tattiche e idee. Quando arriva Zeman, ogni calciatore ha voglia di far bene” ha sostenuto l’allenatore dei campani in conferenza stampa. Consapevole di questo, Pochesci vuole mettere in guardia i suoi. I due, come sottolineato dall’ex Carpi, si sono già scontrati sul campo: dicembre 2017, la partita era Ternana-Pescara, in Serie B, finita poi 3-3. Già prima di quella sfida l’allenatore romano mostrava la sua stima al Boemo sul proprio profilo ufficiale Facebook, in un video in cui i due sono ripresi a scambiarsi qualche battuta. “Un onore osservare un uomo che è sempre stato fuori dagli schemi” scriveva Pochesci nella didascalia. Il rispetto sarà certamente una motivazione in più per la Juve Stabia, determinata ad uscire dal tunnel di risultati negativi in cui si trova
Dopo le dimissioni di Colucci nello scorso gennaio, la Juve Stabia ha trovato la vittoria soltanto nella trasferta di Viterbo, iniziando poi la corrente striscia negativa di cinque partite. Il calendario, inoltre, non è stato amico dei campani, che in questo periodo hanno affrontato le prime della classe (Catanzaro, Crotone e Foggia) e una delle squadre più in forma, come il Picerno. Parola al campo, dove sabato svaniranno tutte le premesse della vigilia e le squadre si contenderanno la posta in palio.
La squadra pugliese si appresta ad affrontare il team di Zanetti al Monterisi: previsti circa…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…
La squadra bianconera si prepara all'inizio della nuova stagione con un'importante match visibile a tutti…
Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…
Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…