Quella di domenica tra Juventus U23 e Lecco sarà una sfida dal sapore speciale per Mauro Zironelli. Una partita in cui si incontreranno passato, presente e futuro dell’allenatore di Thiene. Il passato ha il colore bianconero. Zironelli, infatti, ha allenato la formazione U23 della Juventus nella stagione 2018/2019. Non una stagione qualsiasi e vedremo il perché. Il presente e il futuro, invece, si uniscono tra le onde di un lago. Il Lago di Lecco, dove è arrivato questa estate. Una partita importante e per le due squadre, entrambe in zona play-off, e per Mauro Zironelli.
Le storie di Zironelli e Juventus sono, e saranno, necessariamente legate. E il motivo lo si capisce subito. Zironelli non è stato un semplice allenatore. È stato il primo allenatore nella storia della Juventus U23, fondata proprio nel 2018. Ecco perché quello tra l’allenatore e la formazione bianconera non potrà mai essere un incontro come gli altri. Un incontro che ha significato tanto: l’inizio di una nuova storia e di un nuovo progetto. La prima volta della Juventus U23. La prima volta per l’intero calcio italiano. Un anno particolare per Zironelli, chiamato a guidare e plasmare una creatura ex novo, in ogni suo aspetto. Ma, ad aiutarlo, trova un vecchio amico. È l’allenatore della prima squadra bianconera. È Max Allegri.
È il 1992. Siamo in Abruzzo, a Pescara. Sulla panchina c’è Giovanni Galeone. In campo ci sono Allegri, che quell’anno sarà il giocatore con più presenze (31) e più gol (12) della squadra, e Zironelli. I due giocano insieme un solo anno. Il primo andrà poi a Cagliari. Il secondo alla Fiorentina. Si ritrovano 26 anni dopo, a Torino. Max Allegri viene da quattro campionati vinti con i bianconeri, e quell’anno arriverà anche il quinto. Zironelli è appena arrivato, pronto a divenire la guida di un nuovo progetto, la Juventus U23. Da una parte campioni già affermati: Ronaldo, Dybala, Chiellini. Dall’altra stelle pronte ad accendersi: Grigoris Kastanos, Hans Nicolussi Caviglia, Nicolò Fagioli. Anche questa volta, i due staranno insieme un solo anno. Allegri chiuderà a fine stagione la sua prima parentesi a Torino. Zironelli si sposterà, direzione Modena.
Il presente dell’allenatore di Thiene si chiama Lecco. E a Lecco ha continuato a portare avanti quella filosofia che proprio in bianconero era stato chiamato a iniziare: far crescere i giovani. Ne sono la dimostrazione i gol e le prestazioni messe in campo dagli Under. Su tutti Tordini e Masini. Lecco che non vive un periodo felicissimo. Dopo un buon avvio di campionato, infatti, la squadra di Zironelli non vince da quattro partite ed è a quota 17 punti. Ora la sfida contro la Juventus U23, a quota 15. Anche la squadra di Zauli non vince in campionato dalla nona giornata. Per entrambe è tempo di tornare alla vittoria, in questo importante scontro play-off.
A cura di Nicolò Franceschin
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…