Home » Catania, cosa serve per il passaggio del turno? Il regolamento

Catania, cosa serve per il passaggio del turno? Il regolamento

Il Catania esulta dopo la vittoria sul Potenza/ Credits: Catania FC/ www.lacasadic.com

I siciliani sono costretti a vincere per cercare di ribaltare il risultato maturato al termine della gara d’andata con il Pescara. 

Il Catania si appresta a sfidare il Pescara nel ritorno della gara playoff valida per l’accesso al secondo turno della fase nazionale. I siciliani sono chiamati a ribaltare il risultato maturato al “Massimino“, e che in questo momento vede sicuramente avvantaggiati gli uomini di Baldini.

Una sfida affascinante anche dal punto di vista ambientale, con l’Adriatico che è pronto a rispondere allo spettacolo offerto dai tifosi rossazzurri durante il match d’andata. Sono attesi, infatti, più di diecimila spettatori, che cercheranno di spingere i biancazzurri verso la qualificazione al turno successivo.

Decisivo, per il momento, il gol messo a segno da Merola durante il primo appuntamento tra le due squadre. Una rete pesante, anche se resta ancora tutto chiaramente aperto e in discussione.

Ma cosa serve al Catania per conquistare il passaggio del turno? Ecco cosa prevede il regolamento.

Catania, le possibili combinazioni

Il Catania di Mimmo Toscano vuole provare a regalarsi il passaggio al turno successivo, ma sarà obbligato a vincere per poter sperare nell’impresa. I rossazurri dovranno ripartire dalla sconfitta maturata al termine della partita d’andata, un risultato che ha messo quindi il Pescara nelle migliori condizioni possibili. La formazione abruzzese, miglior quarta dei tre giorni, avrà a disposizione una serie di combinazioni favorevoli grazie allo 0-1 conquistato al “Massimino“.

Ai siciliani, infatti, potrebbe anche non bastare la vittoria, perché in caso di parità nel punteggio al termine delle due gare a qualificarsi sarebbe comunque la squadra con il miglior piazzamento al termine della stagione regolare. Motivo per cui Inglese e compagni, per poter sperare nel passaggio del turno, dovranno cercare di imporsi con almeno due gol di scarto. Non sono previsti inoltre né tempi supplementari né calci di rigore, si deciderà tutto nell’arco dei 90 minuti di gioco.

Il Catania esulta dopo il successo sul Latina/ Credits: Catania FC/ www.lacasadic.com
Il Catania esulta dopo il successo sul Latina/ Credits: Catania FC/ www.lacasadic.com

Il regolamento

Ecco cosa prevede il regolamento in merito alle prime due fasi nazionali dei playoff: “Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno, le ultime tre nella seconda fase. Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C. Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio”.

E ancora: “Le squadre che al termine degli incontri, andata e ritorno, avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno. In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, ad aver accesso alla fase successiva sarà la “testa di serie”.