Pescara, cosa serve per il passaggio del turno? Il regolamento

Davide Merola esulta dopo il gol segnato col Pescara al Catania Credit: Massimo Mucciante / Pescara Calcio 1936 / www.lacasadic.com
Gli abruzzesi potranno usufruire di una serie di combinazioni favorevoli per sperare nel passaggio del turno.
Il Pescara si appresta a sfidare il Catania nella gara di ritorno della doppia sfida playoff, valida per la prima fase nazionale dell’attuale post-season. i biancazzurri, grazie al gol di Merola, partono sicuramente da una posizione di vantaggio.
Ad attenderli ci sarà anche il pubblico delle grandi occasioni, con più di diecimila spettatori attesi dalle parti dell’Adriatico. Una sfida affascinante e dal grande blasone, pronta a regalare nuovi colpi di scena.
“Abbiamo meritato? Il campo dice di sì. Ma non è ancora finita, se abbiamo pensato che abbiamo già passato il turno siamo a casa”, ha dichiarato Silvio Baldini al termine del match del “Massimino“. Tutto ancora in bilico secondo l’analisi dell’allenatore toscano, che ha poi aggiunto: “Noi giocavamo contro una squadra forte, venire qui e fare una passeggiata è da fuori di testa. Abbiamo atteso il Catania per vedere come si metteva la partita. Ma il passaggio del turno si decide mercoledì”.
Gli ultimi 90 minuti saranno quindi decisivi, ma cosa serve al Pescara per conquistare il passaggio del turno? Ecco cosa prevede il regolamento.
Pescara, le possibili combinazioni
Il Pescara vuole proseguire il suo percorso playoff, e intende conquistare il passaggio al secondo turno della fase nazionale. Il sogno, secondo quanto dichiarato più volte dallo stesso Baldini, è quello di far ritorno in Serie B: “Io sono convinto che vinceremo i playoff. Non è arroganza, è quello che penso”. Prima, però, ci sarà da superare l’ostacolo Catania, altra squadra dal grande blasone che intende far ritorno in seconda serie.
Venendo al regolamento, i padroni di casa potranno contare innanzitutto su un doppio risultato a favore, con un pareggio o una vittoria si qualificherebbero infatti alla fase successiva. Ma c’è di più, perché gli abruzzesi -grazie al piazzamento ottenuto in stagione e alla rete di Merola nella gara d’andata- passerebbero il turno anche in caso di sconfitta. Fondamentale, in tal senso, è che il punteggio non vada però oltre al singolo gol di scarto.

Il regolamento
Ecco cosa prevede il regolamento in merito alle prime due fasi nazionali dei playoff: “Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno, le ultime tre nella seconda fase. Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C. Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio”.
E ancora: “Le squadre che al termine degli incontri, andata e ritorno, avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno. In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, ad aver accesso alla fase successiva sarà la “testa di serie”.