Ascoli, dal duo pesante Rizzo Pinna-Gori agli altri acquisti: l’analisi del mercato bianconero

La Curva dell'Ascoli (Credit_ Ascoli Calcio 1898)
Il punto sul calciomercato dell’Ascoli
La finestra estiva di calciomercato è ufficialmente terminata ed è quindi arrivato il momento di fare le consuete analisi. Tra le squadre che hanno fatto un mercato in entrata di assoluto valore spicca sicuramente l’Ascoli, club del girone B di Serie C.
I bianconeri sono intenzionati a migliorare il quindicesimo posto della scorsa stagione tant’è vero che hanno approfittato del mercato per attuare una vera e propria rivoluzione della rosa. Questo per permettere a Tomei di avere un organico competitivo.
Il reparto che è stato rinforzato di più è sicuramente l’attacco. La società ascolana ha composto un duo di assoluto livello per la categoria composto dal classe 2000 Andrea Rizzo Pinna e dal 26enne Gabriele Gori.
Profili che oltre a conoscere bene la terza serie, vantano esperienze importanti nei propri curriculum. Riusciranno a riportare il sole in una piazza come Ascoli? Solo il tempo saprà dircelo.
I numeri del duo Rizzo Pinna-Gori
Entrambi i giocatori offensivi sono stati presi con la formula del prestito e vengono da piazze e categorie importanti. Rizzo Pinna arriva infatti dal Cosenza, club con cui la scorsa stagione ha totalizzato 2 reti e un assist in 31 presenze, suddivise tra Serie B e Coppa Italia. Gori invece proviene dall’Avellino, società con cui ha realizzato 69 presenze condite da 18 reti e 6 assist.
Numeri importanti e che risaltano molto all’occhio. Ma la vera è domanda è: cosa possono dare alla formazione allenata da Tomei? Innanzitutto la versatilità. Tutti e due sono in grado di ricoprire più ruoli del pacchetto offensivo. Poi, come lasciato intuire in precedenza, possono dare una mano grazie alla loro esperienza.

Gli altri acquisti
Ovviamente il mercato dell’Ascoli non si è limitato a questi due acquisti. I marchigiani hanno messo a segno altri acquisti d’esperienza come l’ex centrocampista di Latina e Brescia Emanuele Ndoj e l’ex terzino del Picerno Gabriele Pagliai.
Tra questi non bisogna dimenticare Enrico Oviszach, ala sinistra proveniente dal Crotone, e Ferdinando Del Sole, ala destra proveniente dal Giugliano. Entrambi i calciatori arrivano dal girone C dopo aver vissuto una stagione da protagonisti con le rispettive squadre e potranno essere utili alla causa bianconera.