Audace Cerignola-Foggia, cresce l’attesa per il derby della Capitanata numero 11

Le curiosità sul derby pugliese
Sabato 20 settembre, alle ore 17.30, lo stadio “Domenico Monterisi” sarà teatro di una delle sfide più sentite della stagione, il derby tra Audace Cerignola e Foggia. Le due squadre si preparano a darsi battaglia in un match carico di significato, dove il valore simbolico supera quello della classifica.
I gialloblù arrivano a questo appuntamento con la voglia di riscattare la sconfitta subita nel derby contro il Monopoli. Una battuta d’arresto che ha lasciato l’amaro in bocca, ma che può trasformarsi in energia positiva per riscattarsi in una partita dal peso specifico molto elevato. Vincere contro il Foggia significherebbe rilanciarsi in classifica e riconquistare fiducia.
I rossoneri, dall’altra parte, si presentano dopo il pareggio casalingo contro il Latina, un risultato che ha lasciato qualche rimpianto ma anche segnali positivi da parte della squadra. Il Foggia è chiamato a fare uno scatto mentale in trasferta e, un successo nel derby può cambiare l’inerzia che fino ad ora ha visto la squadra di Delio Rossi collezionare 0 punti fuori casa.
Quello di sabato non sarà un match come gli altri: Cerignola-Foggia è un vero e proprio derby cittadino, che affonda le sue radici nel cuore della provincia. Entrambe le squadre rappresentano con orgoglio due anime dello stesso territorio rendendo questa sfida ancora più sentita. In palio non ci sono solo i tre punti ma anche l’orgoglio di un’intera tifoseria.
La storia del derby
Nel corso degli ultimi anni, il derby tra Audace Cerignola e Foggia è diventato sempre più acceso, con confronti diretti che hanno avuto un peso importante anche nella corsa playoff. Dal 2019 ad oggi, i due club si sono affrontati 10 volte, con un bilancio favorevole ai gialloblù: 7 vittorie per il Cerignola, 3 per il Foggia e nessun pareggio.
Il primo confronto ufficiale tra Cerignola e Foggia risale alla stagione 2019-20 in Serie D e che terminò con la vittoria dei rossoneri 1-0 grazie al gol di Francesco Campagna. Tuttavia, il momento che ha davvero acceso il duello tra i due club è arrivato a maggio del 2023, in occasione del terzo turno dei playoff di Serie C: il Cerignola partiva da un rotondo 4-1 dell’andata, ma il Foggia compì un’impresa memorabile, ribaltando tutto al ritorno con un 3-0 allo “Zaccheria” arrivato al 96′ con la rete di Kontek.

Gli ex, storie intrecciate tra le due squadre
La storia di questo derby ha regalato momenti indimenticabili, segnato da gol e imprese che ancora restano vivi nella memoria dei tifosi. Uno dei più significativi, per i gialloblù, risale alla stagione 2022-2023, quando ottennero la loro prima vittoria contro il Foggia per 3-2. Una partita che aveva visto i rossoneri andare il vantaggio di due gol per poi essere rimontati dal Cerignola grazie ai gol di Luca Russo, Giancarlo Malcore e Samuele Neglia.
Non mancano poi i giocatori che hanno vestito le maglie di entrambe le squadre come: Giuseppe Coccia che ha avuto un passato nel Foggia e successivamente ha vestito la maglia gialloblù per ben 3 stagioni. Non solo giocatori, ma anche figure tecniche hanno attraversato questa rivalità: Michele Pazienza, ex allenatore del Cerignola e attuale allenatore della Torres, ha vissuto momenti importanti anche con i satanelli agli inizi degli anni 2000.