Home » Caos Rimini, la situazione: la nuova penalizzazione, gli stipendi saldati e lo sfogo di D’Alesio

Caos Rimini, la situazione: la nuova penalizzazione, gli stipendi saldati e lo sfogo di D’Alesio

Filippo D'Alesio in conferenza stampa

Filippo D'Alesio in conferenza stampa

Non c’è pace in casa Rimini: dagli stipendi pagati alla nuova penalizzazione, passando per le parole dell’allenatore

Ho una buona e una cattiva notizia, quale vuole prima?” Sembra questa la domanda ricorrente per il Rimini, dove da inizio stagione si è abbattuta una vera e propria tempesta.

Era solo di ieri (6 ottobre) la notizia degli stipendi e contributi pagati relativi al mese di agosto, una novità decisamente importante che seguiva quella già annunciata in prossimità della scadenza del 16 settembre scorso. Il club sembrava finalmente respirare dopo mesi difficili con “soli” 4 punti di penalizzazione da recuperare dopo una serie di buoni risultati sul campo.

E invece oggi l’ennesima doccia fredda per il Rimini, con la società prima deferita e poi ulteriormente penalizzata di un punto per violazioni amministrative, con la classifica nuovamente cambiata e che vede i biancorossi ultimi a -5 nel girone B. A questo, da aggiungere un ulteriore cambio di guida al vertice della società, con Valerio Perini deferito e sostituito da un nuovo rappresentante legale nominato dal Tribunale di Milano: Antonio Buscemi.

L’entusiasmo per un’impresa da compiere che si respirava nelle scorse positive settimane si è di nuovo abbassato. Un gruppo squadra e un allenatore che dall’inizio della stagione hanno dovuto affrontare molteplici difficoltà dentro ma soprattutto fuori dal campo. Anzi proprio all’esterno del rettangolo di gioco sono nati i problemi di questa travagliata stagione biancorossa.

Rimini, ennesima penalizzazione: ora è -5 in classifica

Nella giornata di oggi 7 ottobre è arrivata l’ennesima brutta notizia per il Rimini. La società dopo essere stata deferita al TFN per violazioni di tipo amministrativo, dovrà scontare un altro punto di penalizzazione in questa stagione. Passando dunque dal -4 in classifica al -5, per un totale di dodici punti di penalizzazione ricevuti. La società, sanzionata dal Tribunale Federale Nazionale, era stata deferita lo scorso settembre a seguito di segnalazioni della Covisoc.

La classifica cambia relativamente, ma cosa succederà adesso? In casa Rimini ormai sembrano purtroppo abituati a questo tipo di intoppi. Se una penalizzazione di undici punti non è bastata a fermare e demoralizzare D’Alesio e la squadra, c’è da credere che anche ora sia così. Anche se il morale è al momento a terra. Solo con il tempo si potrà vedere dove le speranze del Rimini arriveranno e se realmente assisteremo a un’impresa.

De Vitis e i veterani del Rimini in conferenza stampa - www.lacasadic.com
De Vitis e i veterani del Rimini in conferenza stampa – www.lacasadic.com

D’Alesio: “Impensabile sentirsi dire falliti o dovete morire”

Alla fine di Rimini-Arezzo, terminata 0-1 per la squadra toscana, l’allenatore del club biancorosso Filippo D’Alesio si è espresso con rammarico per ciò che è successo dopo il triplice fischio: “Mi dispiace tanto, fa veramente male quando i nostri ragazzi in campo, soprattutto a fine partita e dopo una prestazione del genere, devono sentire gli avversari che si permettono di dire parole come falliti o a gennaio dovete morire“.

“Sono cose che onestamente questi ragazzi non si meritano perché se sapessero cosa abbiamo passato fino ad adesso, nessuno si permetterebbe di dire questo tipo di frase. Ci vuole empatia, intelligenza emotiva, e anche rispetto perché oggi è capitato a noi, domani potrebbe capitare a loro. Ci tenevo a dire che non fa niente se abbiamo perso, dobbiamo portare avanti i nostri valori umani, questi ragazzi sono speciali e nessuno deve provare a dire frasi del genere a loro. Sono umanamente e calcisticamente soltanto da lodare”.