Verso Torres-Ternana, voglia di (ri)emergere: Pazienza cerca la scossa, Liverani a caccia del tris

Credit: Ufficio Stampa Torres Sassari foto di Alessandro Sanna
L’avvicinamento di Torres e Ternana alla sfida del Vanni Sanna: tra precedenti, curiosità e probabili formazioni
Siamo solo alla 5^ giornata di campionato ma qualcuno direbbe che è già arrivato il primo momento della verità della stagione. Già perché la sfida al vertice tra Torres e Ternana dell’anno passato che aveva infiammato il girone B è (per) ora solo un ricordo: i rossoblù di Michele Pazienza sono chiamati a una risposta sul campo dopo un inizio non semplice di campionato, alla ricerca ancora della loro vera identità. Le prime due vittorie stagionali con Livorno (in Coppa Italia Serie C) e Pontedera all’esordio avevano forse illuso che per i sardi si sarebbe ripetuto con facilità il copione delle ultime due stagioni, culminate con un secondo e terzo posto in regular season.
La sconfitta di misura contro il Campobasso invece è stato il primo scricchiolio, culminato nella brutta prova in casa contro la Pianese. Un 0-2 che non ha lasciato repliche, con una squadra apparsa in ritardo di condizione e senza idee. Nel post gara, Pazienza aveva alzato la voce in cerca di una reazione dei suoi. Reazione che in parte c’è stata nella trasferta piemontese contro il Bra dello scorso weekend, con la rovesciata di Diakite a evitare il terzo ko di fila ai suoi. E proprio Adama sembra l’uomo giusto dal quale ripartire, uno della vecchia guardia. Per una squadra orfana già dell’infortunato Mastinu e rivoluzionata dal mercato estivo che ha visto le partenze di capitan Scotto e Manuel Fischnaller su tutti.
Un gruppo di sicura qualità, ma rinnovato e ringiovanito, che forse in questo momento di difficoltà manca di un pizzico di esperienza. Difficoltà iniziali riscontrate anche dalla Ternana. Dalla delusione per la finale playoff persa ai rigori contro il Pescara a un’estate difficile con poche certezze per le note vicende societarie. Anche per i rossoverdi ci sono stati degli addii dolorosi e una rosa inizialmente “ridimensionata” rispetto agli anni passati. Hanno salutato il portiere Vannucchi (18 clean sheet in 35 gare), oltre a difensori di spessore come Casasola e Tito, per non parlare delle geometrie perse di de Boer o della leadership di Aloi.
In attacco le cessioni importanti sono state quelle di Cicerelli e Cianci, 32 gol in due. Liverani è stato bravo a ridisegnare l’assetto del suo 3-4-2-1 (o 3-4-1-2) e a inserire i nuovi, oltre a trovare altri punti di riferimento. Uno su tutti Alexis Ferrante, da panchinaro di lusso nel 2024/25 a 2 gol in 4 partite in questo avvio. Con lui a svariare sul fronte d’attacco Edgaras Dubickas, altro giocatore d’esperienza. Dopo un inizio stagionale shock con 3 sconfitte, il cielo sopra Le Fere si è fatto più sereno. Dai 2 successi contro Rimini e Carpi, al closing societario. Ora la palla passa al campo, con due squadre che vogliono continuare a recitare un ruolo da protagonista.
Torres-Ternana: tutte le curiosità, tra ex e precedenti
Se i due allenatori sono legati da un legame di profonda amicizia risalente ai tempi in cui giocavano nella Fiorentina di Cesare Prandelli, ci sono diversi protagonisti condivisi dalle due squadre. Ultimo per ordine di tempo Michele Carboni, centrocampista ex Ternana tornato nella sua Sassari nello scorso mercato invernale. Poi Cristian Bucchi, ora alla guida dell’Arezzo ma transitato anche sulla panchina rossoblù e in campo con i colori rossoverdi.
Andando indietro nel tempo tra gli ex troviamo anche l’allenatore Mari, la leggenda sassarese Lepri, il difensore anni 70 Gelli e due icone degli anni Novanta come i bomber Francesco Fiori e Romano Tozzi Borsoi. Per quanto riguarda i precedenti, sono 13 le sfide nella città sarda: 5 vittorie della Torres, 2 della Ternana e 6 pareggi. L’ultimo finito 1-1, con l’autorete di Dametto a pareggiare il vantaggio di Zambataro. Ironia del destino vuole che l’esterno, fuori rosa nei rossoblù, in estate è stato vicino alla squadra di Liverani. Una sliding doors incredibile, quel poteva essere che non è stato. Come gli ultimi mesi proprio di Torres e Ternana.

Le probabili formazioni: ballottaggi a centrocampo per i due allenatori
Pazienza recupera Michael Brentan in mezzo al campo dopo il turno di squalifica. Bisogna vedere chi tra Mattia Sala e Daniele Giorico sarà insieme a lui nella linea a 4. Davanti possibile chance dal 1′ per Diakite, mentre l’ex di turno Carboni dovrebbe partire dalla panchina. Out anche per questa gara Zaccagno e Mastinu.
Liverani invece sembra intenzionato a confermare la formazione vittoriosa contro il Carpi. Assenti Loiacono e Kerrigan, con l’unico ballottaggio a centrocampo tra Garetto e Tripi. Torna a disposizione capitan Capuano, 105 presenze in Serie A e 178 in B, giocatore di carisma e leadership imprescindibile per l’allenatore rossoverde e per tutto il gruppo con la sua esperienza.
TORRES (3-4-2-1): Petriccione; Fabriani, Antonelli, Mercadante; Zecca, Giorico/Sala, Brentan, Nunziatini; Lunghi, Diakite; Musso. All. Pazienza
TERNANA (3-4-1-2): D’Alterio; Donati, Maestrelli, Martella; Balcot, Vallocchia, Garetto/Tripi, Ndrecka; Orellana; Ferrante, Dubickas. All. Liverani