Home » Union Brescia, ecco il nuovo cda con Pasini e altri 12 soci: il comunicato ufficiale

Union Brescia, ecco il nuovo cda con Pasini e altri 12 soci: il comunicato ufficiale

Credit: Union Brescia

Credit: Union Brescia

La nota del club lombardo

L’Union Brescia ha un Consiglio di amministrazione, ora è ufficiale. Lo ha ratificato l’assemblea dei soci che si è svolta nella sede del Gruppo Siderurgico Feralpi a Lonato. Il nuovo cda sarà in carica tre anni. Di seguito il comunicato del club: “In data odierna, si è tenuta l’assemblea dei soci di Union Brescia srl nella sede del Gruppo Feralpi, presieduta dal Presidente Giuseppe Pasini. L’Assemblea ha deliberato l’approvazione del bilancio d’esercizio al 30 giugno 2025 e la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, per il prossimo triennio”.

Il Consiglio di Amministrazione è così composto: “Giuseppe Pasini (Presidente del Consiglio di amministrazione), Carlo Bonomi (Vicepresidente), Mario Gnutti (Vicepresidente), Marco Leali (Amministratore delegato), Luigi Borno, Ezio Cavagna, Paolo Gheza, Andrea Goffi, Lorenzo Maternini, Giovanni Olivini, Andrea Puccio, Luigi Salvini, Daniele Scuola”.

Il Collegio Sindacale: “Andrea Menni (Presidente del Collegio Sindacale), Leonardo Cossu (Sindaco effettivo), Ugo Albini (Sindaco effettivo). Sindaci supplenti: Catello Sacco (Sindaco supplente), Massimo Cenedella (Sindaco supplente). Nei prossimi giorni verrà inoltre convocato il Consiglio di amministrazione per deliberare la costituzione del Comitato esecutivo e i cui componenti saranno: Giuseppe Pasini, Marco Leali, Andrea Puccio, Paolo Gheza e Daniele Scuola.

La nota termina: “Il Presidente infine comunica che è stato sottoscritto l’intero aumento di capitale sociale deliberato nell’assemblea del 4 agosto 2025, pari ad euro 12 milioni. La futura compagine sociale sarà rappresentata da 75 soci. Con queste delibere, Union Brescia compie un ulteriore passo verso il consolidamento della propria struttura societaria, ponendo basi solide per affrontare le sfide e gli obiettivi futuri con una governance rinnovata e rafforzata.”