Calciomercato

Pordenone, Berrettoni lascia: “Per sempre grato, 6 anni e mezzo intensi”

In casa Pordenone è tempo di rivoluzione. Il club neroverde ha annunciato che non sarà più Emanuele Berrettoni il direttore sportivo della squadra. Un matrimonio finito, dopo 6 anni e mezzo di grandi soddisfazioni (e qualche passaggio a vuoto) e una promozione in Serie B. Quest’anno, la dolorosa retrocessione in Lega Pro ha portato la società a dover cambiare qualcosa, a partire dall’allenatore Bruno Tedino, che ha risolto il contratto lo scorso 12 maggio.

Pordenone, Berrettoni non sarà più il Ds

Berrettoni non sarà più il direttore sportivo del Pordenone. A comunicarlo la stessa società attraverso una nota pubblicata sui proprio canali ufficiali: “Il Pordenone Calcio comunica che nella stagione 2022/23 non proseguirà la collaborazione con il direttore sportivo Emanuele Berrettoni, il cui contratto scadrà il prossimo 30 giugno.

Il presidente Mauro Lovisa, il presidente onorario Giampaolo Zuzzi, i soci, il direttore generale Giancarlo Migliorini, il responsabile dell’area tecnica Matteo Lovisa e tutta la Società ringraziano il direttore Berrettoni, la cui figura resterà per sempre nella storia neroverde, per il percorso fatto insieme in questi anni.

Berrettoni è stato giocatore simbolo del Pordenone dal gennaio 2016 al giugno 2019, periodo in cui ha fornito un contributo fondamentale alla crescita della squadra e alla prima promozione in Serie B. Categoria in cui poi, con l’apice della semifinale playoff 2019/20, ha diretto l’area sportiva del Club”.

Berrettoni: “Ringrazio tutti, 6 anni e mezzo che non dimenticherò mai”

In conferenza stampa il direttore sportivo ha voluto ringraziare tutta la famiglia neroverde: “Ringrazio il Pordenone Calcio per le emozioni di questi intensi 6 anni e mezzo neroverdi. Per me è stata ed è una seconda famiglia, da calciatore prima e da dirigente poi. Insieme abbiamo conquistato la promozione in B e tante altre soddisfazioni nella parte conclusiva della mia carriera, poi mi è stata data la possibilità di iniziare un nuovo percorso professionale subito ad alti livelli.

Sarò sempre grato al presidente Mauro Lovisa, ai soci, al direttore generale Giancarlo Migliorini, al responsabile dell’area tecnica Matteo Lovisa, a tutta la dirigenza, i componenti del Club, i calciatori, gli staff tecnici e i collaboratori con i quali ho vissuto giorno dopo giorno questa esperienza oltre che a tutto l’ambiente e i tifosi per il grande affetto ricevuto. Rimarrò sempre legato a questi colori”.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

3 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

3 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

3 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

5 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

5 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

7 ore ago