Calciomercato

Taurino strizza l’occhio all’Avellino: “Mi sento pronto per una sfida del genere”

Dopo un’ottima stagione alla guida della Virtus Francavilla, Roberto Taurino è un allenatore svincolato. “E’ giusto adesso guardarsi intorno”, ha detto ai microfoni di Radio Punto Nuovo. I pugliesi hanno concluso la stagione regolare al 6° posto, con 56 punti conquistati. Ai playoff, il percorso è durato poco: dopo il pareggio del primo turno (fase a gironi) contro il Monterosi è arrivata la sconfitta contro il Monopoli di Alberto Colombo per 1-0. Eliminazione e addio con Taurino, che ha comunque svolto egregiamente il suo lavoro. Sul suo futuro si è sbilanciato molto il diretto interessato.

Taurino: “Avellino? Mi sento pronto…”

Ora sono un allenatore libero e svincolato e quindi sono sul mercato – ha detto Taurino a Radio Punto Nuovoin attesa di una chiamata. Se fino a poco fa la mia priorità era la Virtus Francavilla, club che mi ha dato tanto, da questo momento è giusto guardarsi intorno e capire il da farsi”. Sull’interesse dell’Avellino non si è nascosto: “Avevo già detto che Avellino era una piazza importante, che a chiunque farebbe piacere allenare in piazze del genere. Certo, è una piazza stimolante, che dà delle responsabilità. Ho le mie convinzioni, e sono eventualmente pronto per una sfida del genere. Avellino è una piazza che vuole vincere, lo so, ma per vincere bisogna saper creare dei presupposti, c’è da battagliare ogni domenica, c’è da vivere con lo spirito giusto, avere poca puzza sotto il naso e non essere presuntuosi”.

“Le difficoltà vanno superate”

La stagione dell’Avellino si è conclusa con l’eliminazione a primo turno Nazionale dei playoff per mano del Foggia, che al Partenio si è imposto per 1-2. Taurino ha consigliato le basi per la ripartenza: “E’ normale che ci sia delusione, bisogna ricreare entusiasmo e ripartire. E’ normale che un allenatore può essere importante, il calore dei tifosi può trascinarti, ma alla base deve esserci un progetto. Vedi Sassuolo e Chievo, o Cittadella. Piccole piazze, dove si lavora bene, anche in Serie A, che stanno facendo grandi cose, pur non avendo chissà quale seguito di tifosi“. Poi ha concluso: “Ci sono momenti difficili, in qualsiasi club, azienda e nella vita di tutti. Ma vanno superate a testa alta. Alla base deve esserci il lavoro, avere idee e curare tutti i dettagli. Se si fa tutto questo e si mette lo spirito giusto c’è una gran bella base”.

Di Manuele Nasca

Redazione

Recent Posts

Campobasso, Gennaro Volpe in pole per la panchina. In chiusura Figliomeni come ds

L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…

37 minuti ago

Guida ai playoff – Il Benevento ha voglia di rivalsa

I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…

1 ora ago

Benevento Juventus Next Gen, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…

2 ore ago

Benevento, Talia ci crede: “Voglio la Serie B. Calo? Non sappiamo come sia stato possibile”

Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…

2 ore ago

Gasperini ammette: “Resto in Italia” | Dopo l’Atalanta un’altra “strisciata” per il 2026

Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…

3 ore ago

Avellino, giro con il pullman scoperto per festeggiare la promozione

La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…

3 ore ago