News

La giovane AlbinoLeffe: quindici “millennials” contro il Catanzaro

Credere nei giovani per creare valore, un mantra in casa AlbinoLeffe, tra le squadre di Serie C che puntano maggiormente nella crescita di talenti. L’undici titolare dei blucelesti schierato contro il Catanzaro nel match valido per i quarti di finale di Coppa Italia di Serie C ne è un esempio concreto. Sono ben otto i millennials schierati dal primo minuto (tra questi ben 5 del 2003 e un 2004) da Michele Marcolini e altri sette in panchina, quindici in totale.

Gorgonzola (Mi), 07.11.2021 Calcio – Serie C AlbinoLeffe-Pro Vercelli Nella foto: Issa Doumbia (U.C. AlbinoLeffe) FOTO MARAVIGLIA

Un AlbinoLeffe poco “matura”

Spesso le competizioni ad eliminazione diretta vengono utilizzate come trampolino di lancio per i ragazzi. L’AlbinoLeffe però è tra le squadre con l’età media per partita più bassa anche in campionato, 23.9. Soltanto la Juventus U23, il Fiorenzuola e il Piacenza hanno fatto meglio. Spesso le medie vengono sfasate dalla presenza di pochi giocatori con un’età più matura e allora l’attenzione si sposta sul numero dei giovani effettivamente utilizzati. La squadra di Michele Marcolini è sicuramente una delle portabandiera della Serie C.

Dall’AlbinoLeffe sono nate molte stelle, tra queste anche Simone Canestrelli, ora difensore del Crotone in prestito dall’Empoli. Il progetto di Gianfranco Andreoletti è chiaro e segue una linea verde che guarda all’orizzonte la Serie B.

Michele Maraviglia / U.C. AlbinoLeffe

Alla scoperta dei giovani

Nel 3-5-2 di Marcolini hanno impressionato tanti ragazzi, per capacità tecniche ma anche fisiche e atletiche. Tra questi il più “anziano” è Tommaselli, classe 1999, ormai volto noto dell’undici titolare dell’allenatore. Grandi doti nel dribbling e una facilità di corsa che gli permettono di giocare a tutto campo e di fare bene tutte e due le fasi. La sua duttilità gli permette di giocare anche a ridosso della punta. Il centrocampo invece presenta i muscoli e l’intelligenza di Doumbia, giocatore di cui si sente molto discutere tra gli osservatori (QUI IL FOCUS).

Tra le stelle per ora più luminose sicuramente emerge Zoma, protagonista di un super esordio stagionale contro il Lecco con due gol in 59 minuti e ora al centro delle rotazioni della squadra. Il più giovane invece è Facchetti, portiere classe 2004 della Primavera, che si sta ritagliando il suo spazio in Coppa. Altro che “gioventù bruciata”.

A cura di Antonio Salomone

Redazione

Recent Posts

Serie C, oggi si chiude la 14^ giornata: in campo Foggia-Cavese e Pergolettese-Giana, in attesa dei recuperi

Serie C, 14^ giornata: il programma completo di questo weekend di Serie C. La Serie…

30 minuti ago

Monopoli, Falzerano nel mirino del Fasano. I biancazzurri puntano anche l’ex Campobasso Filippo Falco

L'ambiziosa formazione di Serie D, attualmente capolista del girone H, ha messo nel mirino Marcello…

30 minuti ago

Sorrento, accordo raggiunto con Serpini: Cacace sarà il Ds

Il club campano avrebbe definito l'intensa con l'ex allenatore del Carpi: risoluzione consensuale invece con…

57 minuti ago

Serie C e CharityStars ancora insieme per la beneficenza: confermata la partnership con la piattaforma

La Lega Pro conferma la partnership con la piattaforma di aste benefiche. La Serie C…

2 ore ago

Union Brescia, Pasini deluso: “L’Ospitaletto ci ha insegnato a giocare a calcio”

I biancazzurri pareggiano al 'Corioni' e si allontanano dalla vetta. Non va oltre lo 0-0…

3 ore ago

Pro Vercelli, ecco Haoudi: ufficiale il ritorno del centrocampista, firma fino al 2027

La società si rinforza a centrocampo con un gradito ritorno. La Pro Vercelli si rinforza…

4 ore ago