News

La giovane AlbinoLeffe: quindici “millennials” contro il Catanzaro

Credere nei giovani per creare valore, un mantra in casa AlbinoLeffe, tra le squadre di Serie C che puntano maggiormente nella crescita di talenti. L’undici titolare dei blucelesti schierato contro il Catanzaro nel match valido per i quarti di finale di Coppa Italia di Serie C ne è un esempio concreto. Sono ben otto i millennials schierati dal primo minuto (tra questi ben 5 del 2003 e un 2004) da Michele Marcolini e altri sette in panchina, quindici in totale.

Gorgonzola (Mi), 07.11.2021 Calcio – Serie C AlbinoLeffe-Pro Vercelli Nella foto: Issa Doumbia (U.C. AlbinoLeffe) FOTO MARAVIGLIA

Un AlbinoLeffe poco “matura”

Spesso le competizioni ad eliminazione diretta vengono utilizzate come trampolino di lancio per i ragazzi. L’AlbinoLeffe però è tra le squadre con l’età media per partita più bassa anche in campionato, 23.9. Soltanto la Juventus U23, il Fiorenzuola e il Piacenza hanno fatto meglio. Spesso le medie vengono sfasate dalla presenza di pochi giocatori con un’età più matura e allora l’attenzione si sposta sul numero dei giovani effettivamente utilizzati. La squadra di Michele Marcolini è sicuramente una delle portabandiera della Serie C.

Dall’AlbinoLeffe sono nate molte stelle, tra queste anche Simone Canestrelli, ora difensore del Crotone in prestito dall’Empoli. Il progetto di Gianfranco Andreoletti è chiaro e segue una linea verde che guarda all’orizzonte la Serie B.

Michele Maraviglia / U.C. AlbinoLeffe

Alla scoperta dei giovani

Nel 3-5-2 di Marcolini hanno impressionato tanti ragazzi, per capacità tecniche ma anche fisiche e atletiche. Tra questi il più “anziano” è Tommaselli, classe 1999, ormai volto noto dell’undici titolare dell’allenatore. Grandi doti nel dribbling e una facilità di corsa che gli permettono di giocare a tutto campo e di fare bene tutte e due le fasi. La sua duttilità gli permette di giocare anche a ridosso della punta. Il centrocampo invece presenta i muscoli e l’intelligenza di Doumbia, giocatore di cui si sente molto discutere tra gli osservatori (QUI IL FOCUS).

Tra le stelle per ora più luminose sicuramente emerge Zoma, protagonista di un super esordio stagionale contro il Lecco con due gol in 59 minuti e ora al centro delle rotazioni della squadra. Il più giovane invece è Facchetti, portiere classe 2004 della Primavera, che si sta ritagliando il suo spazio in Coppa. Altro che “gioventù bruciata”.

A cura di Antonio Salomone

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

43 minuti ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

55 minuti ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

1 ora ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

2 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

3 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

3 ore ago