News

AlbinoLeffe (quasi) teenager: età media bassissima contro il Catanzaro in Coppa

I giovani sono una risorsa per il futuro, l’AlbinoLeffe lo sa bene e cerca in ogni occasione utile di crearne un valore. Il calcio italiano ha bisogno di una sterzata e Michele Marcolini è un portabandiera in questo campo. La fiducia verso i ragazzi non deve essere forzata, ma spontanea, credendo nelle loro qualità. Spesso l’allenatore ha messo in campo formazioni con un’età media molto bassa, ma contro il Catanzaro in Coppa Italia si è superato.

Un’età media quasi da teenager

Abbiamo già parlato dei quindici millennials presenti nella distinta dell’AlbinoLeffe, un dato storico (QUI IL FOCUS) che mette di buono umore. Però passa una linea sottile tra convocarli e schierarli e l’allenatore bluceleste ha avuto la personalità di inserirli in un contesto importante come la Coppa Italia Serie C. L’età media dei giovani scesi in campo ha toccato una soglia bassissima: 20,2. Il più ‘anziano’ in campo è stato il capitano Riva, classe 1990, che ha alzato di poco il dato, altrimenti si sarebbe parlato di teenagers.

Soltanto la Juventus U23 ha fatto meglio, ma per la natura del progetto, che non prevede proprio la presenza di giocatori “maturi”, tranne qualche fuoriquota. “I ragazzi hanno dati filo da torcere ad una big come il Catanzaro” – Marcolini ha mostrato tutta la sua soddisfazione per la prestazione di quella che a tutti gli effetti era la Primavera.

Gorgonzola (Mi), 03.11.2021 Calcio – Coppa Italia Serie C AlbinoLeffe-Trento Nella foto: Issa Doumbia (U.C. AlbinoLeffe) FOTO MARAVIGLIA

L’esordio tra i pro per Freri e Angeloni

Il settore giovanile dell’AlbinoLeffe è costantemente al lavoro per formare ragazzi per la prima squadra. Questo dovrebbe essere il mantra di ogni Under, il valore preferito alla ostentata ricerca del risultato. Nel corso del match hanno avuto spazio anche Giacomo Freri e Mattia Angeloni, difensore e attaccante classe 2005. I più giovani in campo, insieme anche al portiere Lorenzo Facchetti, classe 2004.

Credit: Michele Maraviglia / U.C. AlbinoLeffe Nella foto il giovane difensore Giacomo Freri

La rosa dei lombardi è attrezzata per raggiungere buone posizioni di classifica e lottare per i playoff, e attualmente sono al sesto posto nel girone A. La presenza di molti giovani in squadra permette all’allenatore di avere un maggior margine di miglioramento. Un esempio è l’inserimento dell’attaccante del 2003, Zoma (QUI LA SUA SCHEDA), che nelle ultime settimane ha avuto un discreto minutaggio ed è risultando decisivo nella vittoria contro il Lecco. Aggiungere qualità alla squadra per cercare di colmare le difficoltà, Marcolini ci sta riuscendo, poi sarà il campo a dare il verdetto finale.

A cura di Antonio Salomone

Redazione

Recent Posts

Ternana, questione stadio-clinica: “Sgarbo nei confronti della città, danni economici gravissimi”

Il comunicato della Ternana sulla questione stadio-clinica La Ternana è reduce dal pareggio contro la…

3 minuti ago

Livorno, biglietti a prezzo ridotto contro la Torres: “Aiutiamo la squadra, riempiamo il Picchi”

Il comunicato del Livorno in vista della sfida contro la Torres valida per la 15^…

57 minuti ago

Salernitana-Potenza, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti

La decisione del Prefetto di Salerno in occasione del match tra Salernitana e Potenza Domenica…

2 ore ago

Salernitana, il ds Faggiano: “Disfattisti fuori. Questo gruppo suda la maglia e merita rispetto”

Le parole del ds della Salernitana, Daniele Faggiano La Salernitana torna al comando del girone…

2 ore ago

Sorrento, ufficiale la separazione con il ds Amarante e l’allenatore Conte

Ora è ufficiale: Il Sorrento ha comunicato sui propri social di aver risolto il contratto…

3 ore ago

Non chiamatela più sorpresa: Il Pineto sogna in grande e non vuole fermarsi

Gli abruzzesi tra le squadre rivelazione della Serie C La storia del Pineto dimostra come…

3 ore ago