News

Allegri, Inzaghi, Spalletti, Pioli: allenatori dalla Serie C alle notti di Champions League

Settembre 2022. Iniziano i sogni. Le notti di Champions League. Quella musichetta che tutti hanno sognato di ascoltare da protagonisti. Magari quando si giocava nei campi di Serie C. E lo stesso deve essere accaduto agli allenatori delle squadre italiane che tra il 6 e il 7 settembre cercheranno di conquistare i primi punti in Champions. Allegri, Pioli, Spalletti, Inzaghi. Andiamo a scoprire il passato in Serie C degli allenatori di Juventus, Milan, Napoli e Inter impegnati in Champions League.

Allegri e Spalletti: gli allenatori toscani dai destini paralleli in Serie C

Livorno e Certaldo, luoghi di nascita di Massimiliano Allegri e Luciano Spalletti, non sono così distanti. Come non sono distanti i percorsi professionali dei due allenatori di Juventus e Napoli. Entrambi gli allenatori toscani, prima di godersi le notti di Champions, hanno infatti giocato e allenato in squadre di Serie C. Allegri ha iniziato in casa, nel Livorno, che lo ha visto in campo dal 1985 al 1988. Per l’allenatore bianconero anche un’esperienza alla Pro Livorno, in Serie C2 e al Pavia, in Serie C1, prima di chiudere la carriera all’Aglianese, in C2, nel 2003

Dato l’addio al calcio giocato per Allegri inizia la carriera di allenatore. In Serie C, proprio all’Aglianese. Poi SPAL, Grosseto e Sassuolo, con il quale ottiene la promozione in Serie B nella stagione 2007/2008. E di conseguenza la chiamata del Cagliari in Serie A. Il resto è storia.

Anche Luciano Spalletti inizia ad allenare in Serie C nella squadra dove ha smesso di giocare: l’Empoli. Per l’allenatore di Certaldo, prima dei toscani, esperienze anche nell’Entella, nello Spezia e nel Viareggio. Alla guida dell’Empoli Spalletti ottiene il doppio salto di categoria, dalla Serie C alla Serie B nel 1995/1996 e dalla Serie B alla Serie A, nel 1996/1997.  Un esempio perfetto di come dalla Serie C nascano i nuovi prospetti del calcio italiano, sia in campo che in panchina.

Pioli e Inzaghi: dai campi di Serie C alle panchine di Serie A

I protagonisti del derby di Milano invece non si sono mai seduti su una panchina di una squadra di Serie C. Stefano Pioli ha iniziato ad allenare alla Salernitana, in Serie B, nella stagione 2003/2004. L’esordio in Serie A nel 2006 alla guida del Parma. Simone Inzaghi invece ha iniziato dalle giovanili della Lazio per subentrare nell’aprile 2016 alla guida della prima squadra. Prese il posto proprio di Pioli,  in seguito ad una sconfitta per 1-4 subita dall’attuale allenatore del Milan in un derby di Roma.  

Ma entrambi hanno fatto partire le proprie fortune calcistiche dai campi di Serie C. Dove Stefano Pioli ha iniziato la sua carriera al Parma, nel 1982, prima di approdare alla Juventus. Nel finale di carriera ha avuto anche altre due esperienze in squadre di Serie C, alla Pistoiese e alla Fiorenzuola. Simone Inzaghi ha invece giocato, a partire dal 1994, tra Carpi, Novara, Lumezzane e Brescello. In queste squadre ha iniziato a segnare quei gol che gli hanno permesso di passare dalla Serie C alla Serie A, alla Lazio.

Il passato è ormai alle spalle. Ora, per tutti e quattro gli allenatori arrivano gli esami di Champions League. Dalla Serie C alle sfide europee. Allegri, Pioli, Spalletti e Inzaghi sanno come si soffre. Come si vince. La Serie C come palestra in comune. Si apre il sipario. Musica, maestro: “The Champions!“.

A cura di Andrea Finiu

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

6 minuti ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

39 minuti ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

1 ora ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

1 ora ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

1 ora ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

3 ore ago