News

C Scouting: Amore, il Pescara e un futuro da guardare con gli occhi di Cupido

Spesso nel calcio ci si innamora: che sia delle giocate o di singoli calciatori, quell’emozione non è nuova agli appassionati di questo sport. Tanti i talenti in giro per l’Europa che sembrano pronti a scrivere pagine di storia calcistica e che potrebbero farci innamorare. Uno di questi lo abbiamo in Italia e di quel sentimento porta proprio il nome. È Jordan Amore, esterno del Pescara che sta dimostrando di poter essere uno dei prossimi ‘grandi’ del calcio italiano.

Chi è Jordan Amore?

Jordan Pio Amore nasce a Siracusa il 14 febbraio 2003. Ironica la coincidenza della sua nascita, dato che si celebra la festa degli innamorati: San Valentino. Paragone scontato, forse troppo, ma che è già tutto un programma per un giocatore che sin dai primi calci al pallone è riuscito a far innamorare. Muove i suoi primi passi nel grande calcio nelle giovanili del Parma fino al fallimento poi SPAL, passando per 6 mesi al Piacenza. Pochi, forse, ma tutto ciò ha una ragione. A gennaio 2020 lo acquista uno dei suoi più grandi amori: il Milan. In rossonero vive l’inizio della sua maturazione calcistica, facendo anche il ritiro con la prima squadra. Prima di dirsi addio, per una nuova avventura: per lui c’è il Pescara.

Tanta commozione nel suo ultimo messaggio ai rossoneri, con il trasferimento in biancazzurro che però riesce a dargli ancor più maturità. Gioca con il Pescara dallo scorso gennaio, ma già è riuscito a togliersi più di una soddisfazione. Tanto che già in prima squadra potrebbe esserci un posto per lui, con la possibilità di vederlo esplodere definitivamente. Il talento lo ha ed è anche tanto.

Credits: Pescara Calcio

Caratteristiche tecniche

Jordan Amore nasce come ala destra, ma può giocare anche come seconda punta. È alto 178 cm e incarna il perfetto esempio di quello che è l’attaccante moderno: è veloce e con un buon bagaglio tecnico. La sua rapidità è una delle sue armi migliori, tanto da renderlo difficile da fermare nell’uno contro uno avendo anche un ottimo dribbling. Non solo: è anche capace nei passaggi, sia alti che bassi. Cosa da non sottovalutare, visto che sa essere pericolosissimo.

Credits: Pescara Calcio

La cosa più curiosa, pur giocando abbastanza lontano dalla porta, è che ha un ottimo fiuto per il gol. La sua tecnica lo rende davvero insidioso dalla distanza e i suoi avversari lo sanno bene. Anche a tu per tu con il portiere riesce a dire la sua, però. Sui calci da fermo sa essere altrettanto pericoloso: sia su rigore che su punizione è freddissimo, cosa che gli ha garantito di segnare con la maglia del Pescara. Il giocatore è decisamente da tenere d’occhio, specialmente perché è un diamante grezzo che potrebbe tramutarsi in un gioiello prezioso.

Credit: Pescara Calcio

Numeri stagionali

Che abbia un buon fiuto del gol lo dimostra anche la stagione in corso. Giocando nella Primavera del Pescara si sta togliendo varie soddisfazioni, con la squadra che in campionato è in piena corsa playoff grazie anche a lui. Sono, infatti, 17 le partite disputate – compresa Coppa – da inizio stagione con 6 reti in archivio. Di sicuro un bottino niente male per uno che gioca sulla fascia e che sembra poter far sognare l’Italia del futuro. Occhi aperti: il nostro calcio potrebbe innamorarsi di un altro talento.

ALESSIO, IL ‘NUOVO’ MANCINI DEL VICENZA?

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

7 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

8 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

8 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

10 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

10 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

11 ore ago