News

Auteri fa 700. La storia di Don Tano, simbolo di un calcio spontaneo

Gaetano Auteri fa 700. L’allenatore del Pescara, festeggerà nella sfida contro l’Olbia le 700 panchine in carriera. Un bilancio incredibile quello dell’ex Catanzaro e Bari. 534 le apparizioni in Lega Pro, 43 le presenze in B e 98 tra Coppa Italia di Lega e Serie C. Un autentico veterano, ha iniziato la sua carriera nel lontano 2000, quando il 17 agosto esordì in un Palermo-Igea Virtus di Coppa Italia di C. All’epoca, Auteri sedeva sulla panchina dei giallorossi. Un percorso da raccontare quello del classe 61′, con sfide vinte e campionati vissuti da protagonista assoluto. Nel suo palmares vanta la vittoria di 5 campionati, tra cui ben 3 di Serie C. L’ultima esperienza vincente fu quella sulla panchina del Benevento nella stagione 2015-2016. Un feeling speciale con la terza serie, vinta anche da giocatore con la maglia del Monza. Un calcio propositivo e un fervido 3-4-3 che spesso ha dominato in lungo e in largo i campi di Serie C.

Il personaggio, il Don della Serie C

Don Tano, come lo chiamano dalle parti di Catanzaro, nel corso della sua carriera ha stupito tutti per invenzioni geniali in campo. Ma anche e soprattutto per il suo modo di essere. Come racconta lui stesso nell’intervista rilasciata qualche anno fa ai microfoni di GianlucaDiMarzio.com: “Credo che la vita vera sia nel confronto a viso aperto, alla pari, senza filtri o timori reverenziali. Parli, giochi, vivi, con sana sfrontatezza, senza pensare troppo, senza fare troppi calcoli. A forza di pensar ‘grigio’ siamo diventati pallidi…”. Un Auteri istrionico che nel corso di quella chiacchierata ha anche parlato del suo solito pre gara: “Alle sigarette davvero non riesco a rinunciare. Mi piace, mi rilassa. Anche prima della partita, mi nascondo dietro la panchina e do due o tre tiri, poi la spezzo così nessuno vede niente (ride, ndr)”. 

“Dell’1-0 tutti dietro la linea della palla che me ne faccio?”

Gaetano Auteri è simbolo probabilmente di un calcio giocato che non esiste più. “Il calcio mi fa sentir bambino, felice e appassionato. La sana brama di vittoria è vita pura. Ma vincere significa esser superiore all’avversario, dell’uno a zero tutti dietro la linea della palla, cosa me ne faccio?”. Una carriera incredibile che domenica lo porterà alle 700 panchine in carriera. Un traguardo unico, per un personaggio unico. L’esperienza a Varese con Beppe Marotta direttore sportivo, gli scout della Juventus che andarono a vederlo in più occasioni, il trasferimento al Genoa per 1 miliardo e 400 milioni… quante cose da raccontare. 

Il ritratto di Don Gaetano Auteri.

Redazione

Recent Posts

Cosenza, ipotesi De Rose: contatti in corso per il centrocampista del Catania

Si tratterebbe di un ritorno per il classe '87. Il Cosenza è sulle tracce di…

32 minuti ago

Casertana e Picerno su Battimelli: sondaggio per l’attaccante del Bologna

Il classe 2005 ex Foggia e Taranto interessa ai due club. Sia la Casertana che…

2 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

2 ore ago

Dall’addio dei big alla rivincita contro il Padova: il nuovo Vicenza di Gallo si presenta al Genoa

Prestigioso match alle porte per la formazione veneta, di scena al Ferraris per la Coppa…

2 ore ago

Vis Pesaro, interesse per Fiordaliso

Biancorossi interessati al difensore classe 1999 dopo la sua ultima esperienza con la Spal La…

3 ore ago

Casarano, dialoghi in corso per Bright Gyamfi

Il Casarano punta il classe 1997 come rinforzo per la difesa Sempre meno giorni separano…

4 ore ago