News

Avellino, il sindaco: “Approvato l’ampliamento di 1000 posti in Curva Sud”

Importanti novità in casa Avellino per la questione stadio. Il sindaco Gianluca Festa ha parlato a Radio Punto Nuovo, affrontando il tema del “Partenio-Lombardi”. Festa ha annunciato che “il progetto di ampliamento è stato approvato. In questa fase, solo per i circa 1000 posti in Curva Sud, ma non solo, perché proveremo anche ad ottenere un ampliamento per la Tribuna Terminio e la Tribuna Montevergine, con installazione di sedute individuali e altri lavori. Abbiamo capito che in questo momento l’entusiasmo dei tifosi è altissimo. Faremo di tutto per poterli far entrare allo stadio”. Stadio dell’Avellino che, quindi, va verso un importante ampliamento a partire già dalla partita contro la Virtus Francavilla. Il tutto in attesa di possibili altri ampliamenti per l’attuale Partenio e dei lavori per il nuovo impianto.

Avellino, le parole del sindaco sullo stadio

Contro il Monterosi era stato firmato in deroga l’aumento di 1000 posti in Curva in deroga. Una decisione del sindaco che si era assunto la responsabilità nonostante il parere contrario dei Vigili del Fuoco in Commissione di Vigilianza sui Locali di Pubblico Spettacolo. Nei giorni passati si è provveduto a mettere in atto le misure di sicurezza richieste per aumentare la capienza, che passa così da 6.723 a 7.723.

Ecco le parole del sindaco di Avellino sulla situazione dello stadio: “Abbiamo trovato una grande collaborazione da parte del Prefetto e di tutte le forze dell’ordine. Abbiamo lavorato dopo la mia ordinanza per ottenere un intervento non straordinario, come quello dell’altra volta, ma ordinario. Un intervento per ampliare la capienza del Partenio per la Curva Sud fino a fine stagione. Stamattina (martedì 31 ottobre) abbiamo raggiunto una intesa, il progetto di ampliamento è stato approvato. In questa fase, solo per i circa 1000 posti in Curva Sud”.

Avellino, la situazione dello stadio

Il discorso si è poi spostato sul possibile intervento sulla Curva Nord: “Lavoriamo step by step. Già è un successo quella di poter avere 1000 posti in più fin da sabato prossimo, con il patto di completare i lavori entro fine novembre. Ultimata la fase che prevede questi lavori, c’è da fare anche un rafforzamento del cuscinetto tra Tribuna Terminio e settore ospiti. La Curva Nord è datata da almeno 15 anni, che è totalmente chiuso. Bisogna fare verifiche strutturali, installare tornelli. Ci vorrà del tempo, per ora non ne parliamo. Già ottenere questi ampliamenti che ci portano a oltre 9000 spettatori va bene, poi nel frattempo si può fare qualche normativa da adeguare e altre questioni strutturali e non sarebbe un discorso semplice“. Infine, un passaggio sull’impianto: “Lo stadio è lo stesso di 35-40 anni fa. La capienza è ridotta ora, perché sono cambiate le norme di sicurezza e lo stadio è rimasto identico a 40 anni fa. Per ora godiamoci questi successi degli ampliamenti degli altri settori“.

Redazione

Recent Posts

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

21 minuti ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

22 minuti ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

29 minuti ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

2 ore ago

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

2 ore ago

Guida ai playoff: Arezzo, parola d’ordine ‘continuità’

Il racconto della stagione della squadra amaranto, alla ricerca di continuità dopo un ottimo finale…

2 ore ago