News

Bari, De Laurentiis: “Ottimista ma è solo l’inizio. Multiproprietà? Inutile parlarne ora”

Non dobbiamo guardare la classifica, anche se ci fa sorridere. Ci fomenta a non perdere quel vantaggio e ci permette di non perdere concentrazione. Questo è un anno in cui non possiamo sbagliare nulla, come nei precedenti, e ogni virgola viene analizzata e valutata”. Il presidente del Bari Luigi De Laurentiis, nella conferenza stampa in cui è stato presentato anche il quarto kit da gioco del club, fa il punto sul momento biancorosso. Dopo quattro giornate nel girone C di serie C, Antenucci e compagni sono primi alla pari con il Monopoli con 10 punti.

DE LAURENTIIS: “VENDERE IL BARI? SE ACCADRA’, SARA’ IN SERIE A”

L’occasione è stata utile anche per parlare di temi di attualità. Come la possibile abolizione delle multiproprietà dal 2023 ventilata dal presidente della Figc Gabriele Gravina, ipotesi che toccherebbe da vicino la famiglia De Laurentiis sull’asse Bari-Napoli: “”Fino a quando non sarà presa una decisione non saprò che rispondere” spiega Luigi De Laurentiis. Che poi precisa le sue idee: “Se arriveremo al punto in cui dovremo trovare un compratore per il Bari, allora significherà che il Bari sarà arrivato in Serie A. In quel caso, per i tifosi sarà un non problema. La squadra sarà arrivata in Serie A e il nostro mestiere sarà quello di venderlo al miglior acquirente, sperando che anche questo eventuale acquirente porti il Bari in alto – spiega – il problema è più il mio, c’è stato un rischio di impresa e starà a me valutare l’investimento”. Nel piano delle ipotesi, replica con il sorriso a chi gli chiede se invece ci siano possibilità di pensare alla cessione del Napoli: “Vendere il Napoli? Tutto sarebbe lecito ma parliamo davvero di mere ipotesi. Nessuno oggi ci può dire se domani arrivano i cinesi, gli americani o un fondo. Chissà. Il Genoa è passato di mano a 777Partners, per esempio”.

“RISPETTO TIFOSI MA E’ FOLLIA SCHIERARSI CONTRO IL GREEN PASS”

Altro argomento di attualità è il ritorno dei tifosi allo stadio. A Bari per ora i gruppi organizzati hanno scelto, in contrasto con le decisioni del Governo, di non tornare in curva: “Ritorno allo stadio? C’è un’ideologia dei tifosi organizzati – replica De Laurentiis – per me, nel momento in cui la vita mi permette di tornare a vivere, o mi abbono o vado comunque allo stadio. Non posso portare la bandiera? Porto la voce, la mia passione. Però rispetto i pensieri di tutte le tifoserie. Andare contro il green pass però è una follia ed è una posizione che non mi rappresenta e non rappresenta la parte sana della tifoseria”. Domenica il Bari ospiterà la Paganese nel quinto turno del girone C di Serie C. “Mi auguro già da questa domenica di avere più pubblico dalla nostra sugli spalti” spiega il presidente del Bari. Che non esclude la possibilità di avviare una campagna di mini-abbonamenti se si dovesse andare verso misure meno stringenti sugli spalti: “Stiamo studiando il momento, ad oggi le capienze ridotte ci hanno bloccato dall’avviare la campagna abbonamenti. Se si andrà verso una capienza dell’80 per cento, costruiremo una campagna abbonamenti intelligente, rivolta a tutti i tifosi che sono vicini al Bari. Sarà un prodotto in grado di riavvicinare tutti i tifosi allo stadio”.

“OBIETTIVO SERIE B, ABBIAMO FATTO INVESTIMENTI IMPORTANTISSIMI”

Sguardo poi agli obiettivi stagionali: “Quest’anno abbiamo reinvestito altre cifre importanti, siamo al primo posto per monte ingaggi in C saremmo e tra i primi posti considerando anche la Serie B. Ci abbiamo messo un impegno economico importantissimo” rimarca De Laurentiis, pensando anche all’eliminazione nel primo turno della fase nazionale dei playoff della scorsa stagione. “L’anno scorso sono state fatte delle scelte ed evidentemente quel gruppo non ha dato alla fine i risultati sperati, nonostante le qualità. Quest’anno abbiamo avuto un percorso più regolare ma non vuol dire nulla: speriamo di continuare sulla strada intrapresa in questo avvio di stagione“.

Luca Guerra

Recent Posts

Forlì, Miramari: “Tre punti importanti per noi, i risultati dicono che siamo la sorpresa del girone”

Le dichiarazioni dell'allenatore del Forlì Alessandro Miramari dopo la vittoria in trasferta contro la Torres …

7 ore ago

Torres in silenzio stampa: riflessioni su Michele Pazienza

Ancora un Ko per la Torres di Pazienza che, al termine del match, è stata…

7 ore ago

Serie C, 10^ giornata: il derby va all’Inter U23. Torres, altra sconfitta

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

7 ore ago

Torres-Forlì 0-2: il tabellino

Sesta sconfitta in campionato per la Torres di Michele Pazienza: a fine gara è contestazione.…

9 ore ago

Alcione Milano-Inter U23 1-2: il tabellino

L’Inter vince il derby contro l’Alcione Milano. Successo per i nerazzurri, allenati da Stefano Vecchi,…

9 ore ago

Ascoli, risoluzione con Carpani: è ufficiale

Si separano le strade tra il centrocampista e il club bianconero, protagonista di questo avvio…

10 ore ago