Nelle ore che precedevano la sfida di Supercoppa contro il Sudtirol, è arrivata una buona notizia per il Bari. L’amministrazione comunale ha infatti ufficialmente aggiudicato la gara per il rifacimento totale del terreno di gioco dello stadio San Nicola, al centro della discussione negli ultimi mesi – in particolare quelli invernali – per le sue condizioni. La procedura negoziata, si legge in una determina diffusa sull’albo pretorio del Comune è stata aggiudicata alla ditta Rappo di Cusago, (in provincia di Milano) per 818mila euro, con un ribasso del 13,7% sul costo iniziale di 940mila euro. Il rifacimento ha infatti un valore complessivo di un milione e 300mila euro, di cui 942mila euro per lavori e 358mila a disposizione dell’amministrazione. La Rappo è un’azienda leader nel settore. In passato si è occupata anche di interventi sul manto erboso dello stadio Meazza di Milano e del Santiago Bernabeu a Madrid.
Proprio per il rifacimento del terreno di gioco il Bari aveva inoltrato alla Lega una richiesta per giocare la prima partita della Supercoppa e farlo in casa. Un’esigenza manifestata dal Comune, legata ai tempi dei lavori di intervento sul prato. L’obiettivo è infatti quello di consegnare lo stadio entro il 9 maggio per permettere di presentare un San Nicola rinnovato ai nastri di partenza della prossima Serie B. Gli interventi saranno divisi in due fasi: quella prima del 22 giugno, data del concerto di Vasco Rossi, e quella dopo il 3 luglio, quando a Bari si esibirà Ultimo. Si partirà con lo sbancamento del terreno e il nuovo impianto di drenaggio per poi passare al riempimento del terreno e alla zollatura.
In gara 1 il Bari ha sfidato il Sudtirol, club promosso per la prima volta nella loro storia in Serie B dopo aver vinto il girone A con 90 punti e subendo appena 9 gol, da miglior difesa d’Italia. A completare il triangolare all’italiana c’è il Modena, ex squadra dell’allenatore biancorosso Michele Mignani e prossima avversaria proprio della squadra pugliese.
Le tre squadre sono state raggruppate in un “Girone a 3” all’interno del quale si affrontano in gare di sola andata. Ogni squadra disputerà una gara interna e una gara in trasferta. La prima giornata si è giocata sabato 30 aprile, la seconda è in programma sabato 7 maggio (Modena-Bari allo Stadio “Braglia”), terza giornata sabato 14 maggio (Sudtirol-Modena).
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…
Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…
La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…
La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…
Una media da Nazionale, ma di chi si tratta? Incredibile ma vero, solo 20 anni…