News

Musica, inno, gol ed esultanze: il backstage emozionale del Bari

Negli ultimi 18 mesi si era persa, causa pandemia, quella carica emozionale propria del calcio. Stadi e partite senza la parte più bella, quella del tifo. Un’immagine capace di farci da indicatore di gioia, dolori, spensieratezza, emozioni tutto in un unico corpo, quello del tifoso. Il Bari, durante la sfida contro il Potenza, ha voluto raccontare, attraverso un video, l’aria che si respira dall’arrivo al campo fino al fischio finale. Lasciando immacolati quelli che sono i suoni e i cori dei tifosi, oltre alle immagini delle esultanze dei protagonisti dopo i gol.

Musica, inno e ingresso in campo, così si misura la ‘febbre’ del San Nicola

Da tifoso, quando vai a vedere una partita la prima cosa che ti carica all’ingresso dello stadio è la musica. Un suono distinto, capace di creare adrenalina pura nell’attesa della ‘battaglia’ in campo. Il riscaldamento, i primi cori verso i propri beniamini e primi fischi per mettere paura e pressione all’avversario. Il San Nicola inizia a scaldarsi, quasi come se dovesse scendere in campo al fianco di Antenucci & co. Emozione che non può passare inosservata nemmeno al momento dell’inno e del conseguente ingresso in campo delle squadre. Da una parte gli avversari, il Potenza, che sentono il rumore delle ‘spade’ nemiche. Dall’altra il Bari, vogliosi di prendersi boato e applausi dei propri tifosi. Un insieme di emozioni, capaci di tenerti incollato al video fino alla fine. L’epilogo è già noto, ma come ogni film che si apprezzi, anche il backstage ha il suo fascino perché fa vivere da vicino momenti difficili da immaginare.

Gol, esultanze e fischio finale: l’apoteosi del Bari si chiude con un ‘Buon Natale’

Quando ricapita di poter assistere in presa diretta a gol ed esultanze di giocatori e di spalti dal campo? Un video che ci fa immergere pienamente nella partita. Dal fischio d’inizio una serie di boati, azioni svanite e gol. Dalla paura di restare in dieci, ai gol liberazione per il Bari. Una partita, che alla fine, fa capire ancor di più la reale forza dei ragazzi di Magnani. Durante la partita è un susseguirsi di cori e incitamento, che carica anche i giocatori in tribuna (capitan Di Cesare su tutti).

Il momento più emozionante è nei gol: Antenucci prima e D’Errico poi, hanno fatto esplodere di gioia il San Nicola. La corsa verso la curva per andarsi a prendere un abbraccio simbolico dei propri tifosi e diventare, quasi, un tutt’uno. Gioia, calore e esultanza che si va ad unire a quella dei compagni Terranova e Di Cesare presenti in tribuna. Il finale è decretato dal triplice fischio dell’arbitro, seguito da un boato assordante dei presenti. La ‘battaglia’ è vinta, il saluto finale tra vinti e vincitori e il buon Natale che Antenucci regala ai propri tifosi, sono la chiosa finale di un’emozione pura vissuta sullo schermo, ma a pochi passi dai protagonisti. 

 

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

6 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

6 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

7 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

8 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

8 ore ago