Procede particolarmente a rilento la vendita dei biglietti per il derby pugliese Bari-Taranto, in programma domenica 12 dicembre 2021 alle ore 17.30. Alle 13 di venerdì 10 dicembre, sono circa 5.000 i biglietti venduti per la partita, che si giocherà senza tifosi ospiti su segnalazione e decisione dell’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive e della Questura.
I numeri attuali sono ben lontani dagli oltre 20 mila tifosi registrati il 20 ottobre in occasione della partita tra Bari e Foggia. Un record assoluto per la Serie C 2021/22. Nelle prossime ore si cercherà di raggiungere il secondo record di presenze stagionali registrato allo stadio di casa del Bari e risalente al match tra Bari e Monopoli del 3 ottobre scorso. Allo stadio San Nicola si registrarono infatti 9.763 spettatori presenti.
La partita tra Bari e Taranto, allo stadio San Nicola, manca da ben 29 anni. Era il 27 settembre 1992 e le due squadre giocavano in Serie B. Tovalieri, Loseto e Protti ribaltarono l’iniziale vantaggio ospite siglato da Lorenzo. Tra Serie B, Serie C e Coppa Italia sono in totale 46 gli incroci tra Bari e Taranto. Un derby dunque molto sentito tra due tifoserie con un seguito e un ‘calore‘ importante. Non da meno, anzi, la significativa rilevanza che ha questa partita ai fini della classifica. Il Bari si trova al momento al primo posto con 37 punti, a 5 lunghezze dal Palermo secondo. Il Taranto, invece, naviga in piena zona playoff con 24 punti, nella stessa posizione dell’altra squadra pugliese, il Foggia.
Il comunicato ufficiale dell'Alcione Milano L’Alcione Milano è protagonista di un ottimo avvio di stagione:…
Chi è il Relja Obric, difensore classe 2006 già convocato dall'Atalanta in Champions League. Gli…
Torna il derby campano Era il 10 gennaio del 2007, data in cui per l'ultima…
Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…
Le dichiarazioni di Giacomo Modica, ex allenatore del Messina e attualmente sulla panchina dell'Hamrun Spartans,…
La nuova soluzione pensata dall'allenatore del Napoli. Antonio Conte è da anni uno degli allenatori…