News

Non solo Barrenechea: chi sono gli altri giovani della Next Gen lanciati da Allegri

É arrivato il momento di Enzo Barrenechea. Il mediano argentino classe 2001, autentico faro della Juventus Next Gen di Massimo Brambilla (22 presenze e 4 gol per lui in questa stagione), questa sera farà il suo esordio in Serie A. E per di più, lo farà dal primo minuto nel Derby della Mole. Una partita dal valore simbolico fortissimo e che, causa penalizzazione della Juventus, per la prima volta dopo tanti anni è anche uno scontro diretto. L’obiettivo? LEuropa League.

Credit Photo: Martina Cutrona

Di fatto, però, questo non è l’esordio assoluto di Enzo con la Juve dei grandi. Il 2 novembre, infatti, il centrocampista argentino ha giocato due minuti in Champions League, contro il PSG di Messi, Neymar e Mbappe. 120 secondi sono molto pochi per mostrare al mondo il proprio talento, ma sono decisamente abbastanza per provare l’emozione dell’esordio. Barrenechea non è stato il primo giovane lanciato da Massimiliano Allegri in questa stagione. Merito, questo, sia della mentalità dell’allenatore livornese, ma anche e soprattutto del progetto Next Gen: la seconda squadra bianconera permette alla società di sviluppare in casa i suoi talenti, facendoli diventare pronti per il mondo professionistico.

Credits: Domenico Bari

Da Fagioli a Soulè, fino a Illing Junior e Barbieri: gli altri talenti lanciati da Allegri in questa stagione

Dell’esordio in Champions contro il PSG di Barrenechea si è già detto. Due minuti all’Allianz Stadium contro il superteam parigino che hanno permesso al giovane di iscriversi ufficialmente alla stagione della Juve dei grandi. Il mediano di Villa Marìa non è però l’unico nel club delle prime volte tra i giovani bianconeri. Il primo nome che viene in mente è quello di Nicolò Fagioli: il centrocampista italiano aveva fatto il suo esordio in Serie A con la Juve nella stagione 20/21 (venti minuti nella vittoria in casa dei bianconeri contro il Crotone). Poi tanta Next Gen, prima del prestito alla Cremonese e il ritorno alla base. Oggi Fagioli è a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra, tanto da aver esordito sia in Champions League che in Europa League.

Chi, come lui, aveva già esordito in Serie A ma che quest’anno ha per la prima volta calcato i campi europei è Matias Soulè, che come Fagioli in questa stagione ha esordito sia in Champions che in Europa League. La lista di giovani esordienti continua: Tommaso Barbieri, ad esempio, ha esordito in Champions League insieme a Barrenechea, nella sconfitta per 2-1 contro il PSG. É entrato anche lui a due minuti dalla fine, andando a sostituire proprio Nicolò Fagioli.

De Winter, Miretti e tutti gli altri: gli altri giovani Next Gen che hanno esordito nelle scorse stagioni

La linea verde della Juve di questa stagione non è assolutamente una novità. Anzi: nella scorsa annata sono stati diversi i talenti lanciati da Massimiliano Allegri: primo fra tutti Fabio Miretti, mezzala classe 2003 che quest’anno può essere considerato un titolare dei bianconeri. Nella scorsa stagione il giovane centrocampista italiano ha messo a referto sei presenze in campionato e una in Champions League, la vittoria per 2-0 contro il Malmo. Gioca in Serie A anche un altro talento che ha fatto il suo esordio con la Juve in Champions League: si tratta di Koni De Winter, difensore belga classe 2002 che nella fase a gironi della Coppa dei Campioni 21/22 ha giocato ben due volte (contro Malmo e Chelsea), partendo anche dall’inizio contro gli svedesi. Koni oggi è in prestito all’Empoli di Zanetti.

Tra i giovani bianconeri c’è anche chi è riuscito a vincere un trofeo con la prima squadra juventina. É il caso del giovane attaccante Cosimo Marco Da Graca, punta classe 2001 che fece il suo esordio in Coppa Italia nella Juve di Pirlo nella stagione 20/21. Quella Juve poi si portò a casa la Coppa, e quei sette minuti contro la SPAL nei quarti di finale hanno permesso a Da Graca di portarsi a casa una medaglia. Insomma, Barrenechea non è il primo e sicuramente non sarà l’ultimo giovane bianconero lanciato da Massimiliano Allegri: il progetto Next Gen, in questo senso, si conferma ancora una volta vincente.

A cura di Domenico Giuliani

Redazione

Recent Posts

L’ultima sconfitta non te la perdoniamo: ESONERO UFFICIALE | Il club ha deciso durante la sosta

La società ha ufficialmente esonerato l’allenatore: il punto della situazione. La pausa per le Nazionali…

8 minuti ago

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

12 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

13 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

13 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

15 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

15 ore ago