News

Fiorenzuola, Battaiola a due volti: da portiere a “Batta” trapper

Calcio e musica sono sempre stati sposi di un matrimonio perfetto. Dai Mondiali del ’66 raccontati in Giulio Cesere di Venditti, all’addio di Baggio in Marmellata #25 di Cremonini, tanti sono stati gli interpreti che negli anni hanno cantato gesta ed eventi sportivi. Sono invece pochi ad aver vissuto in prima persona sia esperienze calcistiche di livello sia quelle musicali. Se tanto si è parlato di Blanco alla FeralpiSalò, che comunque ha poi abbandonato la carriera agonistica, in Serie C c’è un calciatore con un doppio lavoro. Si tratta di Nicholas Battaiola, esperto portiere super titolare del Fiorenzuola, o “Batta”, esperto in trap e reggaeton. Esperto in musica ma anche nel suo lavoro: nell’1-0 di oggi, 6 aprile, ai danni della Juventus U23 c’è anche la sua firma. Mani che hanno impedito ai bianconeri di trovare il gol del pari, soprattutto nel finale quando di fatto ha alzato il classico “muro” davanti a sè.

Battaiola, “Batta” in abiti musicali

Dopo alcuni singoli pubblicati tra il 2020 e il 2021, Batta pubblica il suo primo EP il 21 giugno 2021, dal nome inequivocabile: “Re Gaton”. Il formato discografico raccoglie 6 tracce con alcuni inediti contando anche 3 featuring con trapper emergenti. Solo reggaeton, Riley Reid, Mia, Maldita gelosa, Miralo e Crisalide la tracklist, con la pubblicazione di altri pezzi nei mesi successivi. Batta, classe 1996, è presente sulle principali piattaforme musicali e dedica molto tempo alla sua passione per la musica, che divide con il suo ruolo di portiere al Fiorenzuola.

Battaiola, anche portiere a Fiorenzuola

Dal 1° luglio 2019, Battaiola difende i pali del Fiorenzuola. Ha accumulato negli anni quasi 100 presenze , ed è stato eletto, al giro di boa in campionato, il portiere con più parate di tutta la Serie C: 86 in 20 giornate. Con i rossoneri ha passato due anni in Serie D, prima di contribuire alla promozione in terza serie, risultando spesso decisivo. Nato a Cremona, si è subito legato alla squadra della sua città prima di migrare tra Lega Pro e dilettanti. Si ritaglia un importante spazio da titolare alla Cremonese, in Serie C, appena diciottenne, dopo aver provato a fare barista e muratore. La rapida crescita lo ha visto passare anche per Monza, Virtus Francavilla e Gubbio prima di passare ai rossoneri. 

Tra musica e calcio non sa proprio scegliere, così le porta avanti entrambe con passione. Anche se sul suo profilo, quasi totalmente dedicato alla musica, sotto la sua foto con la maglia del Fiorenzuola scherza scrivendo: “Rovino il profilo d’artista mettendo una foto inerente al mio hobby“. 

A cura di Lucia Arduini

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

5 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

6 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

7 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

7 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

8 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

8 ore ago