16 maggio 2021. Allo stadio Ciro Vigorito di Benevento va in scena la 37esima giornata del campionato di Serie A. La squadra giallorossa e il Crotone si giocano le residue speranze di salvezza, in un match ad alta tensione. Il gol di Lapadula al 13’ illude i padroni di casa, complice anche l’espulsione di Golemic al 24’ e la superiorità numerica. I campani allenati da Filippo Inzaghi non riescono però ad approfittare di questo doppio vantaggio, tengono in vita il Crotone che resta in partita. Il Benevento nella ripresa appare stanco e poco lucido, a causa sicuramente dei tre cambi spesi per infortunio già nel primo tempo: fuori Ionita, Depaoli e Caprari, dentro Improta, Tuia e Dabo. Il Crotone di Serse Cosmi non molla nonostante l’inferiorità trascinato da un super Ounas che semina il panico tra gli avversari. Lapadula l’ultimo ad arrendersi per i campani, ma sono troppe le chances sprecate dai giallorossi: la zampata decisiva del solito Simy al minuto 93 fissa il risultato sull’1-1.
Il gol di Simy non serve neanche al Crotone per evitare la retrocessione. I rossoblù e i giallorossi chiudono il campionato di Serie A 2020/2021 rispettivamente al 19esimo e 18esimo posto. Per entrambe le squadre il destino è stato quasi lo stesso nei due anni successivi, con un doppio salto al contrario dalla A alla C. Domenica 1 ottobre nel match del girone C delle 18:30 al Vigorito, sono solo due i superstiti di quella sfida del maggio 2021: Improta da una parte e Petriccione dall’altra. L’ala sinistra, subentrata come detto al posto di Ionita, non è ancora stata impiegata in questo avvio di stagione da Andreoletti ma è tornato a disposizione. Per il centrocampista del Crotone invece un passato proprio nel Benevento nella stagione 2021/2022 prima di fare ritorno in Calabria. Le due squadre, segnate negli ultimi anni dalla stessa sfortuna calcistica, si sono affrontate 20 volte al Vigorito. 4 pareggi e 13 vittorie per i giallorossi, con l’ultima per 3-1 che risale alla Serie B 2021/2022. Statistiche dunque dalla parte dei padroni di casa, con solo tre vittorie dei calabresi: l’ultima addirittura datata 2009 proprio ai playoff di Lega Pro. Ora le due compagini tornano a sfidarsi in Serie C, in una sfida dal profumo di Serie A.
Dopo la retrocessione della passata stagione dalla Serie B alla C, il Benevento è ripartito sotto la guida di Matteo Andreoletti. Una campagna acquisti importante che ha visto tra gli altri il ritorno di Amato Ciciretti e l’arrivo di Alexis Ferrante, trascinatore della squadra con 3 reti in 5 giornate. L’obiettivo per i giallorossi è chiaro, tornare subito nella serie cadetta. Dopo la sconfitta alla prima giornata sul campo della Turris, per il Benevento 3 vittorie, un pareggio e quinto posto in classifica a quota 10 punti con quattro risultati utili consecutivi. L’ultimo successo sul campo del Brindisi ha portato i giallorossi a solo un punto dalla coppia di testa formata da Latina e Juve Stabia. Per il Crotone di Zauli invece, smaltita la delusione degli scorsi playoff di Lega Pro, al momento un undicesimo posto in classifica. I gol di Gomez nelle ultime due partite contro Sorrento e Audace Cerignola hanno regalato alla squadra rossoblù 4 punti e interrotto la striscia di sconfitte.
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…
Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…
La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…
La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…
Una media da Nazionale, ma di chi si tratta? Incredibile ma vero, solo 20 anni…
I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…