News

Un po’ scienziato un po’ “rock star”: chi è Silvio Brocco, il presidente che ha portato il Pineto in Serie C

Silvio Brocco, un nome e un’istituzione per il Pineto. É lui l’artefice della scalata in Lega Pro del Pineto. Presidente stimato, ma al tempo stesso biologo e musicista. La batteria e la microbiologia sono le sue passioni. Sempre dopo il Pineto, sia chiaro. Un sentimento coltivato da circa quarant’anni: da quando segnava le linee del campo Druda.

Crediti: ASD Pineto

Brocco, da bambino segnava le linee del campo oggi ha portato il Pineto in Serie C

L’amore per i colori biancazzurri dura da più di 40 anni. È insito in Silvio Brocco sin da quando era bambino: “Ero talmente appassionato che segnavo le linee del campo Druda. Mi impegnavo affinché il campo la domenica fosse a puntino.diceva a Il Centro – Le linee dovevano essere di una perfezione unica. Quanti bei ricordi”. Una passione talmente forte che lo vede passare dal ruolo di giocatore, portiere per la precisione, a quello di dirigente. Nel 1980 entra come vicepresidente in società e, dopo una dozzina di anni trascorsi nel campionato Interregionale (l’odierna Serie D), ritorna in Promozione. Da qui è un susseguirsi di partecipazioni nei campionati provinciali, in Eccellenza abruzzese sino al definitivo ritorno nella Lega Nazionale Dilettanti nel 2016. E dopo 7 anni da allora arriva, infine, la prima, clamorosa e storica promozione in Serie C.

Crediti: ASD Pineto

Brocco, studia antibiotici, suona la batteria e fa da sponsor al Pescara

Non solo calcio. Silvio Brocco da anni è a capo della sua azienda, la “Liofilchem”, specializzata nello studio delle biotecnologie e affermata nel campo ricerca. Sviluppa sistemi brevettati per le prove di sensibilità degli antibiotici e produce prodotti batteriologici in generale. Il marchio è anche lo sponsor ufficiale del del Pescara con il quale il Pineto da anni collabora nella crescita di nuove generazioni di calciatori. Dulcis in fundo, per non farci mancare nulla, Brocco gira l’Italia a ritmo di rock. Assieme al gruppo di sempre, “Le Ombre”, tiene concerti in tutta la Penisola. La band si scioglie “ufficialmente” nel 1968 per impegni universitari dello stesso presidente salvo poi riunirsi nel 2000. Da allora, sempre seduto sul seggiolino della sua inseparabile batteria, il presidente del Pineto riesce a portare in giro per l’Italia anche 25 concerti all’anno: dai Rolling Stones ai Beatles, passando per i Nomadi e i Dik Dik.

A cura di Pasquale Marcantonio

Pasquale Marcantonio

Recent Posts

Arezzo, Dezi: “L’esordio a 17 anni mi ha cambiato la vita”

Le parole dell'ex centrocampista di Napoli e Padova. Il centrocampista dell'Arezzo è stato intervistato all'edizione…

13 minuti ago

Foggia, il punto sul mercato

Il punto sul mercato in entrata e uscita del club rossonero, alle prese con la…

20 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Padova Lecco: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Padova Lecco, tutti gli aggiornamenti sull'amichevole in tempo reale. Formazioni, diretta testuale, tabellino e dove…

2 ore ago

Il Picerno “risponde” al Genoa: giocatori bussano ai citofoni dei tifosi per farli abbonare I VIDEO

Iniziativa da parte dei giocatori del Picerno che, bussando casa per casa, hanno provato a…

2 ore ago

Catania, Pieraccini: “Posso giocare ovunque in difesa. Il tifo? Mi aspetto uno stadio incredibile”

Le parole del neo acquisto rossoblù. Arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Cesena,…

2 ore ago