News

Un po’ scienziato un po’ “rock star”: chi è Silvio Brocco, il presidente che ha portato il Pineto in Serie C

Silvio Brocco, un nome e un’istituzione per il Pineto. É lui l’artefice della scalata in Lega Pro del Pineto. Presidente stimato, ma al tempo stesso biologo e musicista. La batteria e la microbiologia sono le sue passioni. Sempre dopo il Pineto, sia chiaro. Un sentimento coltivato da circa quarant’anni: da quando segnava le linee del campo Druda.

Crediti: ASD Pineto

Brocco, da bambino segnava le linee del campo oggi ha portato il Pineto in Serie C

L’amore per i colori biancazzurri dura da più di 40 anni. È insito in Silvio Brocco sin da quando era bambino: “Ero talmente appassionato che segnavo le linee del campo Druda. Mi impegnavo affinché il campo la domenica fosse a puntino.diceva a Il Centro – Le linee dovevano essere di una perfezione unica. Quanti bei ricordi”. Una passione talmente forte che lo vede passare dal ruolo di giocatore, portiere per la precisione, a quello di dirigente. Nel 1980 entra come vicepresidente in società e, dopo una dozzina di anni trascorsi nel campionato Interregionale (l’odierna Serie D), ritorna in Promozione. Da qui è un susseguirsi di partecipazioni nei campionati provinciali, in Eccellenza abruzzese sino al definitivo ritorno nella Lega Nazionale Dilettanti nel 2016. E dopo 7 anni da allora arriva, infine, la prima, clamorosa e storica promozione in Serie C.

Crediti: ASD Pineto

Brocco, studia antibiotici, suona la batteria e fa da sponsor al Pescara

Non solo calcio. Silvio Brocco da anni è a capo della sua azienda, la “Liofilchem”, specializzata nello studio delle biotecnologie e affermata nel campo ricerca. Sviluppa sistemi brevettati per le prove di sensibilità degli antibiotici e produce prodotti batteriologici in generale. Il marchio è anche lo sponsor ufficiale del del Pescara con il quale il Pineto da anni collabora nella crescita di nuove generazioni di calciatori. Dulcis in fundo, per non farci mancare nulla, Brocco gira l’Italia a ritmo di rock. Assieme al gruppo di sempre, “Le Ombre”, tiene concerti in tutta la Penisola. La band si scioglie “ufficialmente” nel 1968 per impegni universitari dello stesso presidente salvo poi riunirsi nel 2000. Da allora, sempre seduto sul seggiolino della sua inseparabile batteria, il presidente del Pineto riesce a portare in giro per l’Italia anche 25 concerti all’anno: dai Rolling Stones ai Beatles, passando per i Nomadi e i Dik Dik.

A cura di Pasquale Marcantonio

Pasquale Marcantonio

Recent Posts

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

7 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

9 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

9 ore ago

Salernitana: sciopero della Curva per il match contro l’Atalanta U23

Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…

9 ore ago

Dalle Olimpiadi alla fiducia di Juric: Atalanta, ecco Henry Camara

Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare.  L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…

10 ore ago

Virtus Verona-Inter U23 1-2: il tabellino

Prima vittoria stagionale per i nerazzurri allenati da Stefano Vecchi: decide un gol nel recupero…

10 ore ago