News

Pescara, il ritorno di Brosco: il difensore che festeggiò la A con Zeman e fece innamorare Spalletti

Si torna sempre dove si è stati bene. Era nell’aria, adesso è ufficiale: Riccardo Brosco è un nuovo giocatore del Pescara. Si tratta di un ritorno per il difensore centrale, che ha già vestito la maglia biancoazzurra nella stagione 2011/2012, che culminò con la conquista dalla promozione in Serie A sotto la guida di Zdenek Zeman. Romano di nascita, tifoso giallorosso da sempre: la storia del classe 1991 parte proprio delle giovanili della squadra della Capitale, dove approda nel lontano 1995. Ben 14 anni passati con lo scudetto della Roma sul petto senza però mai riuscire a esordire con la squadra giallorossa. Un caso più unico che raro. Una carriera passata interamente in Serie B, la stessa che spera di riconquistare con la maglia biancazzurra in questa stagione.

Riccardo Brosco, non solo Spalletti: ecco come stregò Gotti

Lupacchiotto nel cuore, Brosco arriva in Primavera nel 2007, sotto la guida di Alberto De Rossi. Nell’U19 giallorossa, Riccardo ha l’occasione di conoscere e giocare con Alessandro Florenzi, suo compagno di squadra con il quale resterà legato nel corso degli anni. Le sue qualità non passarono inosservate. Luciano Spalletti, ai tempi in cui era allenatore della Roma, lo convocò più volte con la prima squadra, senza però mai farlo esordire. Le sue prestazioni convincono anche a livello nazionale. Dall’U16 all’U21, infatti, Brosco ha giocato in tutte le selezioni giovanili italiane. Con la Roma, il difensore non riesce a trovare spazio, ragion per cui i difensore viene ceduto alla Triestina, dove ritrova Luca Gotti, suo allenatore nell’U17 della nazionale. 16 presenze con maglia dei friulani per lui, prima di approdare nel ‘glorioso’ Pescara di Zeman.

Brosco, dal Pescara di Zeman a quello di Colombo

La stagione 2011/12 per il Pescara verrà ricordata per sempre come una delle più belle storie del calcio italiano. Furono tanti i talenti sfornati da quella squadra, da Verratti a Immobile, passando per Insigne e Caprari, romano come lui e con il quale stringerà un ottimo rapporto nello spogliatoio. Brosco giocherà 22 partite in quella stagione, mettendo a referto in più occasioni ottime prestazioni che furono decisive per la promozione del suo club. Conquistata la Serie A, però, il classe 1991 non viene confermato e viene ceduto alla Ternana. Un lungo percorso in Serie B per il calciatore, passando per Latina, Carpi, Ascoli e per ultima Vicenza. In totale, sono 348 i gettoni collezionati dal centrale in cadetteria, che lo rendono il 32º giocatore più presente della storia della categoria. Curiosità: nel girone C, Brosco avrà l’occasione di incontrare da avversario Vivarini, l’allenatore con il quale ha collezionato più presenze in carriera. Un giro immenso prima di tornare al Pescara, a dieci anni di distanza, Riccardo vuole conquistare un’altra promozione.

A cura di Fabio Basile

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

7 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

7 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

8 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

8 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

10 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

10 ore ago