News

Calciomercato in Lega Pro: cosa accadeva un anno fa

Il 2022 volge al termine e con esso si aprirà un nuovo anno. Per gli appassionati di calcio arriva il momento più atteso della stagione, quello del calciomercato invernale. Da molti ritenuto come quello di riparazione, con alcune squadre che sono riuscite a svoltare le loro stagioni tramite gli acquisti. Aspettando che apra la finestra invernale di questa stagione, facciamo un salto nel tempo: cosa accadeva un anno fa nel mercato di gennaio per la Lega Pro?

Colpi anche per il futuro

In un girone A dove quest’anno sembra regnare l’equilibrio, lo scorso anno invece si aveva il doppio dominio di Padova e Sudtirol. Alla fine l’hanno spuntata i biancorossi, con il Padova che ha tentato il tutto e per tutto acquistando un certo Jacopo Dezi dal Venezia. Investimento lungimirante, visto che ora il giocatore sta ancora facendo benissimo con la maglia biancoscudata. Di partenza da Padova, ma solo per pochi mesi, fu Aljosa Vasic. In questa stagione sta esplodendo, dopo aver mostrato quello che sa fare anche a Lecco dove a gennaio scorso finì in prestito.

Credit: Martina Cutrona

Parlando di giocatori che stanno facendo ancora bene, è il caso di Riccardo Bocalon che ha contribuito alla salvezza del Trento nella scorsa stagione e sta decidendo anche in questa (Qui la sua prima conferenza da nuovo arrivato). Discorso a parte per un eterno Luca Siligardi, che dopo aver stupito in giro per l’Italia si è accasato alla FeralpiSalò. In questa stagione sta lottando per il primo posto in classifica: se questa non è programmazione, allora non sappiamo cosa sia.

Blasone in Lega Pro

Il girone B dello scorso anno ha visto vari cambiamenti in testa alla classifica. Ben quattro squadre in testa lungo tutta la stagione, con il Modena che alla fine l’ha spuntata di un soffio sulla Reggiana. Dietro di loro il Cesena, che un anno fa acquistava Marco Calderoni dal Vicenza durante il calciomercato invernale. Il terzino, ad oggi, sta vivendo una seconda giovinezza con la maglia dei bianconeri. A raggiungere all’ultimo respiro il treno play off fu la Carrarese, che nel mercato invernale acquistò un certo Niccolò Giannetti. Anche per lui un ottimo rendimento in questa stagione, che sta portando ottimi risultati alla sua attuale squadra.

Grossi colpi di calciomercato in quella che era la zona centrale della classifica. Il Siena ha acquistato Matteo Ardemagni, con lo stesso giocatore che dichiarò di voler puntare direttamente ai play off. Un solo punto di distanza a fine stagione dal decimo posto, con la qualificazione mancata di pochissimo. Scendendo un po’ più in basso in classifica troviamo Andrea Bianchimano alla Viterbese, che nella seconda parte di stagione ha contribuito alla salvezza della squadra che attualmente detiene il suo cartellino.

Un anno dopo, ancor più decisivi grazie al calciomercato

Il girone C di un anno parlava chiaro: dominio Bari, con il Catanzaro che ha cercato in ogni modo di superarlo. I giallorossi, ad oggi, si ritrovano a dominare ma un anno fa la situazione era ben differente. A catalizzare l’attenzione, però, il ritorno a casa di Pietro Iemmello. Un acquisto decisamente azzeccato, visto che dal suo arrivo ha segnato 21 reti, di cui 13 totali solo quest’anno. Tanti gol, come quelli di Cosimo Patierno che seguendo lo stesso percorso del collega giallorosso è riuscito a portare la Virtus Francavilla ai play off, continuando a segnare anche in questa stagione: due reti in meno di Iemmello, ma comunque un bottino niente male.

Credit: Andrea Rosito

Sempre sul treno play off ci rimase anche l’Avellino, che acquistando Jacopo Murano si assicurò un elemento di sicuro affidamento a livello tattico. Anche in questa stagione sta dimostrando di essere un punto di riferimento per i biancoverdi. Scendendo verso le ultime posizioni di un anno, invece, troviamo la Fidelis Andria che riuscì a salvarsi attraverso i play out grazie anche alle prestazioni di Ilario Monterisi. Attualmente il difensore gioca ed è campione d’inverno in Serie B con il Frosinone, dimostrando di essere un giovane niente male.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

5 minuti ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

37 minuti ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

1 ora ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

1 ora ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

1 ora ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

3 ore ago