News

Dalla C all’Under 21 fino alla nazionale maggiore, Caprile: “L’annata alla Pro Patria mi ha aiutato tanto”

Da Borgo Trento, Verona, a Leeds fino alla Puglia passando per Busto Arsizio: è il cammino di Elia Caprile, portiere classe 2001 del Bari oggi tra i migliori prospetti del campionato di Serie B. Il percorso di Caprile è passato dal girone A di Serie C. Stagione 2021/22: 36 presenze, 41 gol subiti e 12 clean sheet, con due rigori parati con la maglia della Pro Patria a Manconi dell’Albinoleffe e Akè della Juve Next Gen. E Caprile non dimentica quell’esperienza: “La scorsa annata in C mi ha aiutato tanto – ammette in conferenza stampa – mi ha fatto conoscere il calcio dei grandi con pregi e difetti di questo calcio e le pressioni che puoi subire se giochi per la salvezza. Per larghi tratti del campionato siamo stati terzultimi poi abbiamo giocato due turni dei playoff”.

Caprile e i consigli per gli acquisti in C: “Turk della Reggiana portiere pronto”

Arrivato al Bari a titolo definitivo in estate, Caprile ha giocato 19 partite tra campionato di B e Coppa Italia da titolare, parando anche quest’anno due rigori (a Olivieri del Perugia e Cerri del Como): nessuno è stato impiegato con così tanta continuità in stagione dall’allenatore biancorosso Michele Mignani. Le prestazioni gli sono valse anche le prime convocazioni nell’Under 21 di Paolo Nicolato, fino ad arrivare alla nazionale maggiore. Il Bari infatti ha comunicato in una nota ufficiale la convocazione del portiere per lo stage di Coverciano: “SSC Bari rende noto che Elia Caprile, Michael Folorunsho ed Eddy Anthony Salcedo sono inseriti dal selezionatore della nazionale Roberto Mancini nella lista dei convocati che parteciperanno allo Stage in programma dal 20 al 21 dicembre presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Congratulazioni ragazzi, fieri di Voi. Secondo il portiere che per sua stessa ammissione si ispira a Buffon, anche in C ci sono tanti colleghi già pronti per il grande salto. “Portieri promettenti? Penso a Turk (sloveno classe 2003, ndr), che l’anno scorso era a Parma e ora è alla Reggiana, ma credo che ci siano tanti portieri giovani bravi che aspettano solo un’occasione. E saranno pronti a coglierla”.

Ma non finisce qui. Scorrendo la classifica della Serie B 2022/23 si scopre che sul podio ci sono due portieri nati nel 2001: Stefano Turati è primo con il Frosinone, Elia Caprile è terzo con il Bari. “Io e Turati a Frosinone? Non credo sia così strano da vedere – spiega Caprile – di qualità come le nostre ne hanno anche altri portieri che magari giocano in Serie C e sono meno conosciuti. Non credo sia una casualità. Conosco Stefano, è un portiere forte ed è un piacere vederlo là”.

Luca Guerra

Recent Posts

RECORD EUROPEO in Serie C: il club ha fatto la storia | Partenza assurda per i bianconeri

Le difese che hanno fatto la storia del calcio. Nel calcio si dice spesso che…

1 ora ago

Caos Rimini, la situazione: la nuova penalizzazione, gli stipendi saldati e lo sfogo di D’Alesio

Non c'è pace in casa Rimini: dagli stipendi pagati alla nuova penalizzazione, passando per le…

9 ore ago

Cosenza, c’è la firma di Giacomo Beretta: l’attaccante era svincolato dopo l’esperienza alla Pro Patria

L'attaccante classe 1992 ha firmato con il club rossoblù Il calciomercato non va mai in…

11 ore ago

Giudice Sportivo, 8^ giornata: un turno di squalifica a Pattarello e due per Proia e Guarneri

Cala il sipario sulla ottava giornata. Tante le emozioni, i gol e….le sanzioni In Serie…

13 ore ago

Ospitaletto, ufficiale l’acquisto di Georgi Tunjov: l’ex SPAL e Pescara ritorna in Serie C

Ufficiale l'acquisto dell'esterno classe 2001 Acquisto di esperienza e qualità per l’Ospitaletto che si assicura…

13 ore ago

Ritorna il “metodo Baldini”: dal Pescara agli azzurrini in campo con un occhio bendato

Silvio Baldini riutilizza il metodo di Pescara: benda all'occhio per i giocatori durante la seduta…

14 ore ago