News

Fortino Iacovone, difesa blindata: così Capuano si è preso il Taranto

Una partita di calcio non è altro che la vendita di un’emozione. Il totem è colui che attrae verso di sé un interesse illimitato“. Due frasi per riassumere l’Eziolino Capuano che in meno di un mese e mezzo si è preso il Taranto. O, per dirla, con le sue parole, ha “capuanizzato” il Taranto. I numeri rossoblù sono sotto gli occhi di tutti: quattro vittorie su quattro partite casalinghe con Capuano in panchina, 13 punti in classifica e zona playoff agganciata. Niente male per una squadra rivoluzionata in estate dopo l’addio con la coppia Laterza-Montervino e costruita nel solco del ringiovanimento e del contenimento dei costi.

Taranto “Capuanizzato”: i passi in 40 giorni

Per comprendere il lavoro di Capuano, occorre riavvolgere il nastro al 12 settembre 2022. Data del suo ritorno a Taranto, dove aveva già allenato 20 anni fa: stagione 2001/02, esonero dopo otto partite ufficiali. “Sono tornato a Taranto senza vedere squadra e classifica – disse – il mio desiderio era quello di ritornare in questa piazza”. Il tutto con una precisa richiesta: “Voglio una squadra ignorante”. Quel gruppo arrivava da tre sconfitte nelle prime tre partite della gestione Di Costanzo. Segnali d’allarme da cogliere, che avevano condotto il club rossoblù a una rivoluzione tecnica: dentro Capuano e le sue 573 panchine di Lega Pro in carriera. 40 giorni dopo, l’allenatore di Salerno si gode la vittoria sul Potenza per 2-0 e si presenta in sala stampa…con la maglia del Taranto addosso: “Questa squadra onestamente si identifica in me – dirà con il sorriso – è una squadra capuanizzata. Questo è solo un punto di partenza: il cammino per salvarci è molto lungo e tortuoso”.

In casa meglio solo Catanzaro e Crotone

I numeri raccontano di un fortino Iacovone: in casa solo Catanzaro e Crotone (15 punti su 15) hanno fatto meglio del Taranto, che condivide la terza piazza con il Giugliano, club che però ha giocato davanti al pubblico amico una partita in più. “Questi ragazzi possono essere tutti figli miei” dice Capuano del suo gruppo. E in effetti come tali li tratta: da Antonio Romano, conosciuto nelle giovanili del Napoli come “il il Gerrard di Caravita” e decisivo contro il Potenza con il gol del raddoppio, a Michele Guida, pescato in Serie D dalla dirigenza jonica come un brillante esterno d’attacco e trasformato da Eziolino in seconda punta. I tre punti in casa contro il Potenza fanno la somma con i successi interni su Fidelis Andria, Foggia e Latina. Sono però “un punto di partenza e non di arrivo” dice Capuano. “Prima della partita ho detto alla squadra che noi rappresentiamo la gente che vive il calcio tutta la settimana”.

L’esultanza di Antonini dopo l’1-0 al Potenza

Un concetto da portare in valigia anche in trasferta, dove sin qui è arrivato solo il punto nel derby di Cerignola, tassello in una settimana da 7 punti all’attivo e 0 gol al passivo. Ma Eziolino non ci vuole pensare: “Non facciamo voli pindarici ma è normale che ci fa piacere: i numeri sono impressionanti. Se domandassi al più ottimista di voi una squadra che aveva preso sette gol nelle prime due partite e che nelle ultime cinque prende un gol, non si può non leggere una maturazione nella squadra. Il merito è solo dei ragazzi, sicuramente la classifica non la guardo perché il mio obiettivo è salvare il Taranto. La vittoria è di chi va in campo, io c’entro poco e nulla”.

Luca Guerra

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

4 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

5 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

5 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

7 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

7 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

8 ore ago