Credit: Carrarese Calcio
“A difesa delle nuove generazioni dall’attacco delle discriminazioni”: questa l’iniziativa della Carrarese Calcio 1908, volta a sensibilizzare l’ambiente su vari temi sociali. Il ciclo di incontri è arrivato al terzo appuntamento. In esso si è rivolto il focus ad un tema di estrema attualità, ossia “Uso ed abudo degli smartphone e social media”. Ma andiamo a scoprirne di più su questo terzo incontro
Terzo appuntamento del ciclo di incontri dell’iniziativa “A difesa delle nuove generazioni dall’attacco delle discriminazioni”, a marchio Carrarese Calcio 1908. Il focus di attenzione si è basato su un tema di estrema attualità, ossia “USO ED ABUSO DEGLI SMARTPHONE E SOCIAL MEDIA”. Il richiamo iniziale si è basato su un riscontro esperienziale del mondo adolescenzuale,scientificamente provato, ossia la circostanza per cui il cellulare quando allontanato dal proprio controllo (fino a trasferirlo in altra stanza in modalità aereo), è tale da determinare condizioni diffuse di “ansia, insicurezza, con contestuale innalzamento della temperatura corporea e corrispondente calo dell’ attenzione”. Tale stato di fatto ha permesso di dimostrare la dipendenza legata a questo strumento, specialmente nell’ età adolescenziale , scaturendone ampio dibattito in sala.
Successivamente si è trattato l’ argomento ,sempre tipico del mondo dell’adolescenza, derivante dall’ emergere a tutti i costi attraverso i social con manifestazioni ,spesse volte, non corrispondenti alla reale vita-esistenza quotidiana di ognuno. Anche in questo caso , “fuoco incrociato ” di domande in un botta e risposta utile ad accedendere un dibattito molto interessante.
Infine, ultimo argomento approfondito ha riguardato i rischi derivanti dalla fissazione di voler cercare a tutti i costi più seguaci possibili ammonendo sullo scenario possibile che che dietro a tanti profili, talvolta possano nascondersi identità non veritiere , dei veri e propri fake e ciò anche per altri scopi che abbracciano sfere molto delicate. Pertanto, sono state suggerite tutta una serie di cautele da adottare anche in via di prevenzione e da condividere anche con i genitori. La relatrice del seminario è stata la Dott.ssa Francesca Pisano ed era presente l’Under 15 femminile azzurra.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…