News

Carrarese, terzo appuntamento dell’iniziativa a difesa delle discriminazioni

“A difesa delle nuove generazioni dall’attacco delle discriminazioni”: questa l’iniziativa della Carrarese Calcio 1908, volta a sensibilizzare l’ambiente su vari temi sociali. Il ciclo di incontri è arrivato al terzo appuntamento. In esso si è rivolto il focus ad un tema di estrema attualità, ossia “Uso ed abudo degli smartphone e social media”. Ma andiamo a scoprirne di più su questo terzo incontro

Credit: Carrarese Calcio

Carrarese, il comunicato sul terzo appuntamento

Terzo appuntamento del ciclo di incontri dell’iniziativa “A difesa delle nuove generazioni dall’attacco delle discriminazioni”, a marchio Carrarese Calcio 1908. Il focus di attenzione si è basato su un tema di estrema attualità, ossia “USO ED ABUSO DEGLI SMARTPHONE E SOCIAL MEDIA”. Il richiamo iniziale si è basato su un riscontro esperienziale del mondo adolescenzuale,scientificamente provato, ossia la circostanza per cui il cellulare quando allontanato dal proprio controllo (fino a trasferirlo in altra stanza in modalità aereo), è tale da determinare condizioni diffuse di “ansia, insicurezza, con contestuale innalzamento della temperatura corporea e corrispondente calo dell’ attenzione”. Tale stato di fatto ha permesso di dimostrare la dipendenza legata a questo strumento, specialmente nell’ età adolescenziale , scaturendone ampio dibattito in sala.


Successivamente si è trattato l’ argomento ,sempre tipico del mondo dell’adolescenza, derivante dall’ emergere a tutti i costi attraverso i social con manifestazioni ,spesse volte, non corrispondenti alla reale vita-esistenza quotidiana di ognuno. Anche in questo caso , “fuoco incrociato ” di domande in un botta e risposta utile ad accedendere un dibattito molto interessante.

Credit: Carrarese Calcio

Infine, ultimo argomento approfondito ha riguardato i rischi derivanti dalla fissazione di voler cercare a tutti i costi più seguaci possibili ammonendo sullo scenario possibile che che dietro a tanti profili, talvolta possano nascondersi identità non veritiere , dei veri e propri fake e ciò anche per altri scopi che abbracciano sfere molto delicate. Pertanto, sono state suggerite tutta una serie di cautele da adottare anche in via di prevenzione e da condividere anche con i genitori. La relatrice del seminario è stata la Dott.ssa Francesca Pisano ed era presente l’Under 15 femminile azzurra.

Redazione

Recent Posts

Come EKITIKE DEL LIVERPOOL…in Serie C: gol ed espulsione, ma il club non l’ha preso benissimo

Il giocatore si lascia andare a un'esultanza sfrenata, ma senza considerare le controindicazioni: il fatto.…

22 minuti ago

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

10 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

11 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

12 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

12 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

13 ore ago